Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Scream 4 - Film (2011) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

51 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Funesto • 13/04/11 22:39
    Fotocopista - 1414 interventi
    Terzo sequel della saga di Scream (l'ultimo prima di questo risale ad undici anni fa), iniziata nel 1996. La regia è sempre del famoso Wes Craven e nel cast, fra i protagonisti, ritroviamo felicemente il trio Arquette-Cox-Campbell (tutti e tre presenti nella saga sin dal primo film) che ai fans della saga farà sentire a casa.
    Al cinema dal 15-4-11.
  • Buiomega71 • 14/04/11 00:54
    Consigliere - 27397 interventi
    Ho visto il trailer. Terribile! Sembrava uno "Scary Movie" al cubo. Ed era solo il trailer! Che tristezza...
  • Cotola • 14/04/11 06:16
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Ah! Ma allora non stato l'unico ad avere questa
    impressione. La cosa da un lato mi rallegra (non
    sto diventanto cretino d'un colpo), dall'altro mi rattrista (Wes sembra ormai arrivato alla
    frutta).
  • Zender • 14/04/11 09:51
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Avendo io apprezzato solo i primi quindici minuti del numero 1 già non sono granché attirato. Sarà la solita metaminestra...
  • Rebis • 14/04/11 10:15
    Compilatore d’emergenza - 4455 interventi
    E quel che è peggio pare sia il primo capitolo di una nuova trilogia... Qualche idea nuova circola ancora per gli studios?
  • Dusso • 14/04/11 10:57
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Chissa'... io spero che il film eviti scene troppo ridicole...
    Il primo ma anche il terzo mi piacciono moltissimo,il secondo è passabile
    Domani corro a vederlo
  • Zender • 14/04/11 11:02
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Un'altra triologia... Manco fosse GUERRE STELLARI. Per me l'unico appena passabile resta il terzo. Apprezzo però la scelta tutta Anni Ottanta di lasciare il numero senza tentare operazioni di fintoremake o sequel nascosti da titolo furbetto. Un bel 4 che fa capire quanto sia arrivata alla frutta la saga, senza vergogna! E così sia!
  • Buiomega71 • 14/04/11 11:09
    Consigliere - 27397 interventi
    Craven non è un bluff, come afferma un criticatutto sulle pagine di Nocturno. Però è anche vero che si stà coprendo di ridicolo! Per fortuna non sono l'unico che ha avuto questa terribile sensazione vedendo lo squallido trailer. E per fortuna che è SOLO il trailer. Ma mi domando...c'è n'era propio bisogno di rinverdire una saga ( parodiata, copiata, fagogitata, mangiata e risputata) che aveva il fiato corto sin dal secondo capitolo? Bhà...
  • Gestarsh99 • 14/04/11 11:43
    Scrivano - 21542 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    [...](Wes sembra ormai arrivato alla
    frutta).


    Se non altro è riuscito a durare un po' di più rispetto ad un altro della sua generazione, Tobe Hooper, che di potenzialità ne aveva parecchie in più rispetto a lui, confrontando i rispettivi esordi.

    Comunque, personalmente, considero la saga di Scream come il vero emblema riassuntivo degli anemici anni '90 (la decade meno splatter dai '70 ad oggi).
  • Zender • 14/04/11 11:50
    Capo scrivano - 49269 interventi
    E' durato di più come successo, però un film come La casa dei massacri Craven non lo fa da un bel po' di tempo. Per me Hooper ha teoricamente ancora qualcosa in più (o forse quello è stato l'unico acuto in una filmografa deficitaria di gran film dai Novanta a oggi)
  • Buiomega71 • 14/04/11 11:55
    Consigliere - 27397 interventi
    Bhà, non saprei. Anche Hooper ha fatto le sue boiate, ma comunque sia , tra alti e clamorosi bassi, ha provato a rinverdire i suoi gloriosi fasti ( Il custode e La casa dei massacri), nonche' i due piacevoli episodi dei Masters of horror ( soprattutto quello della seconda stagione, da noi Discordia). Lo zio Wesly, al contrario, è da Scream 2 che non azzecca un film, dal cialtronesco Cursed, fino agli anemici Scream 2 e3 . Personalmente trovo carino il primo Scream ( se devo dirla tutta le preferisco Urban Legend), ma poi ho trovato il sentore di ripetitività e di dormire sugli allori. Spiace vedere un fondatore della new horror americana dei 70 imbrogliato in questi filmettini per adolescenti. Ma il vero bluff, qui, è Kevin Williamson, mister hocampatodirenditaconunbuonscript, poi, solo e esclusivamente boiate!
    Ultima modifica: 25/05/13 00:14 da Buiomega71
  • Funesto • 14/04/11 13:48
    Fotocopista - 1414 interventi
    Poi non capisco una cosa: se tutto il mistero che andava avanti dal primo Scream (chi è l'assassino di Maureen Prescott?) era stato ormai definitivamente risolto nel III capitolo, a che diamine servirà mai questo film? Da quel che ho capito, Sid torna a Woodsboro e contemporaneamente un nuovo ghostface inizia a far mattanza: non bisognava per forza attaccarsi alla saga di Scream per portare su bobina una storia gialla così poco particolare, così "classica"... io personalmente sono sempre stato affezzionato alla saga e questo ritorno dopo undici anni (con anche gli stessi protagonisti... e io stravedo per Neve Campbell) lo apprezzo, ma è inutile... dopo tutto sto tempo, poi, manco si volesse cavalcare l'onda di un successo di poco precedente (ripeto: ormai è passato tanto tempo)... perchè non un remake?
    Nono, meglio di no, ne stanno facendo sin troppi...
  • Zender • 14/04/11 17:23
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Beh, se apprezzi la saga sarai uno dei non tantissimi che potrebbe anche gustarsi la nuova trilogia. Abbi fede, magari qualcosa di buono esce...
  • Funesto • 14/04/11 20:36
    Fotocopista - 1414 interventi
    Più che altro ce l'ho in simpatia, dato che Scream è uno dei primissimi horror che abbia visto (di nascosto XP) da piccolo... non ti dico, quando l'unico che mi mancava era Scream 3, ne sono andato alla ricerca spasmodica per anni prima di potermelo beccare in versione ultracut (credo) in tv armato di videoregistratore...
    Non è una saga eccelsa, ma fin'ora non ho visto nemmeno un capitolo insufficiente, tutti e tre finora li ho valutati due pallini e mezzo (per me equivalenti a 6+)...
    Speriaaamo che questo quarto capitolo non abbassi il livello medio... e poi non voglio che il primo film che inserisco da "SE NE PARLA, MA CHI L'HA VISTO?" sia una cag*ta!
  • Funesto • 14/04/11 20:38
    Fotocopista - 1414 interventi
    E comunque anche a me il trailer ha spinto al riso...
  • Buiomega71 • 14/04/11 21:46
    Consigliere - 27397 interventi
    Già, dopo aver visto lo squallido trailer di Scream 4, ancora non credevo ai miei occhi. Ho subito preso in mano la vhs di Sotto schock, e amleticamente le chiedevo "perche? Ma soprattutto, perchè?" :(
  • Jorge • 21/04/11 11:12
    Galoppino - 48 interventi
    io non l'ho trovato affatto male...certo non è il miglior Craven ,ma ci ho visto maggiore impegno ed un cast affatto male...
  • Didda23 • 22/04/11 21:01
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Attenzione spoiler

    Aparte il vile denaro (lo so non è cosa da poco!)Non capisco il senso della pellicola.Poteva finire con il 3 che tutto sommato è il migliore (2 pallini).Ma vogliamo parlare del movente con un sottofondo di sociologia e antropologia da 4 soldi?Per me sfiora soolutamente il trash.Non si hanno più idee e fare una critica alla società moderna,a mio avviso di bassa lega,è ridicolo.Poi non c'è inquitudine,terrore,niente di niente.Sono più terrorizzato del fatto che ne usciranno altri 2,non immagino chi sarà l'assassino.Pessimo
  • Jorge • 23/04/11 18:05
    Galoppino - 48 interventi
    non sono assolutamente d'accordo; a parte il fatto che la tua considerazione nasce da un tuo punto di vista soggettivo (e cioè che il 3 sia unilateralmente il migliore: io potrei affermare il contrario ma non è su questo che baso la mia opinione), la tua opinione sulla motivazione, per quanto in parte condivisibile, a mio avviso è tacciabile della stessa soggettività..potrei dirti, d'altronde, che Craven e Williamson non valgono certo un Bergman, ma che, almeno a mio avviso, hanno colto il senso di questi tempi, hanno modernizzato la sceneggiatura (mentre invece il 2° ma soprattutto il 3°scream, per quanto ben studiati quanto al finale, in certi momenti sembravano più uno scary movie che un horror) ed hanno scelto bene al momento del cast. ovviamente si tratta di considerazioni personali, non mi arrogo certo il diritto di diffondere un "messaggio universale"; tuttavia, mi sembra che certe critiche a questo film siano più frutto di preconcetti "a priori" che di reale visione e "comprensione" dello stesso.Didda23 ebbe a dire:
    Attenzione spoiler

    Aparte il vile denaro (lo so non è cosa da poco!)Non capisco il senso della pellicola.Poteva finire con il 3 che tutto sommato è il migliore (2 pallini).Ma vogliamo parlare del movente con un sottofondo di sociologia e antropologia da 4 soldi?Per me sfiora soolutamente il trash.Non si hanno più idee e fare una critica alla società moderna,a mio avviso di bassa lega,è ridicolo.Poi non c'è inquitudine,terrore,niente di niente.Sono più terrorizzato del fatto che ne usciranno altri 2,non immagino chi sarà l'assassino.Pessimo
    Ultima modifica: 23/04/11 18:47 da Jorge
  • Didda23 • 23/04/11 20:33
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Jorge ebbe a dire:

    (mentre invece il 2° ma soprattutto il 3°scream, per quanto ben studiati quanto al finale, in certi momenti sembravano più uno scary movie che un horror)


    La mia considerazione non è frutto di preconcetti,sono andato al cinema e ho speso 8 euro.Secondo me questo è quello che ricorda di più uno scary movie,a mio avviso è pessimo.Mia considerazione personale,non voglio assolutamente che sia universale, ci mancherebbe.Ripeto il movente e la sceneggiatura le ho trovata molto deboli.Parli di "comprensione" come se chi non lo aprezzazze fosse stupido.In realtà non è così,non posso certo ammazzarmi se reputo il film tutto sommato debole.