Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Geppo • 21/05/08 20:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Questo film è veramente un capolavoro del cinema italiano, irraggiungibile.
Zender • 21/05/08 20:59 Capo scrivano - 48913 interventi
Io ricordo ora solo l'episodio di Totò, che effettivamente è un classico.
Gugly • 21/05/08 21:01 Archivista in seconda - 4712 interventi
Zender ebbe a dire: Io ricordo ora solo l'episodio di Totò, che effettivamente è un classico.
eeehhh, ma ti manca la lezione sulla pernacchia, anzi il pernacchio ( grande maestro Eduardo)
Zender • 21/05/08 23:37 Capo scrivano - 48913 interventi
No, scusa, hai ragione Gugly. Ecco cosa mi ricordo benissimo. Come ho fatto a dimenticarlo?
Gugly • 14/01/09 13:47 Archivista in seconda - 4712 interventi
Segnalo una singolare iniziativa appresa or ora da un servizio del t2: due giovani ricercatori di storia del cinema (Massimiliano Gaudioso e un'altra giovane dottoressa) hanno organizzato dei tour nel centro storico durante il quale conducono i turisti alla scoperte dei luoghi dove è stato girato il film.
I guappi capitanati da Nino Vingelli attore napoletano molto utilizzato e che ha lavorato anche in Francia in un film con Jean Gabin, definiscono il professore Capezzuto il migliore cardiologo il quale diagnostica ad un uomo con un adipe notevole (Pasquale Cennammo) e che per fare due rampe di scale di corsa il cuore già gli va a mille, che ha un cuore di leone e il fisico di ferro, alla faccia del bravo cardiologo !
Giacomo Furia pizzaiolo afferma "Io nel '49 avevo una somma, una cifra volevo aprire una bella pizzeria invece volli avere la soddisfazione di regalare a Sofia il più bello anello del quartiere Stella !" vale a dire : bravo fesso non solo le hai regalato l'anello ma per tutto ringraziamento ti fà pure le corna !
Neapolis • 14/12/19 10:34 Call center Davinotti - 3271 interventi
Pasquale Cennamo biografia
Tra i suoi ruoli Don Carmine Javarone nel film L'oro di Napoli di Vittorio De Sica del 1954 con Totò; per il film, Cennamo venne scritturato senza provino,così da garantire a De Sica una prestazione più realistica. Purtroppo ci si accorse che Cennamo non riuscisse a recitare in modo soddisfacente e De Sica pensò perciò di sostituirlo,quando una lettera da altri guappi gli fece cambiare idea. Venne dunque tenuto nella pellicola ma fatto doppiare.
Fonte: Tototruffa2002.it
Camibella
Geppo, Neapolis, Juanparis, Parsifal68, Rambo90, Pessoa
Daniela, Cotola, Paulaster, Il Dandi, Minitina80, Giùan, Siska80, Reeves
B. Legnani, Il Gobbo, Galbo, Pigro, Cinefolle, Saintgifts, Graf, Faggi, Von Leppe, Ira72
Gabrius79, Marcel M.J. Davinotti jr.