B. Legnani • 29/12/10 22:03
Pianificazione e progetti - 15224 interventi Lucius ebbe a dire:
1. Vedi Buono, io dico una cosa:"Ma come mai si fanno queste osservazioni solo per i film di Argento?".
2. Voglio dire, ci si meraviglia che l'ispettore si rivolga ad un venditore di pesce per una traduzione, quando è cosa comunissima nelle questure che ci si affidi a conoscenti per delle traduzioni, ci si meraviglia che un pazzo assassino usi la lente per ingrandire un'immagine che comunque può essere ingrandita anche con la lente, ecc..ecc..
3.Posso capire chi dice che Argento ha raggiunto la vetta troppo presto, ma io non mi fermo davanti ad osservazioni in alcuni case illogiche, in altre immotivate, in altre ancora motivate da una non corrispondenza al fare comune, quando stiamo parlando di un regista che non si cura minimamente dei critici, per sua stessa ammissione, inseguendo la propria vena creativa e il proprio immaginario di cinesta del terrore e poi nessuno (a parte pochissimi) che lodi una cosa in positivo che in un film come Giallo ci sarà senz'altro...
4. "Come spieghi la cosa? Non è per caso che non si afferri lo stile di Argento????"
Ciao.Lucius
Ciao.
1. Non credo di essere "pignolo" solo guardando i film di Argento. Molti davinottiani mi prendono in giro proprio perché mi scoccia quando in un film non usano il congiuntivo...
2. Quella del pescivendolo - siamo obiettivi - è un'assurdità. Iochisono (che in Italia è forse il massimo esperto di cinema argentiano, vale a dire dello stesso Argento e dei suoi epigoni) ha evidenziato una cosa pescandola dal mucchio. Vedi, io sono il primo ad accettare che in un film ci possano essere illogicità e sceneggiature non impeccabili, ma a patto che quanto mi viene tolto da una parte mi sia compensato dall'altra (esempio: i buchi di PROFONDO ROSSO sono bilanciati da musica, scenografia, inquadrature ecc.)
3. Di GIALLO io ho gradito, pure scrivendolo, che sono belle le autocitazioni.
4. Un conto, caro Lucius, è lo stile. Un altro conto è la direzione degli attori e, cosa per me ancora più imporatante, la trasandatezza di alcuni snodi. Come si fa a basare un giallo (IL CARTAIO) sulla folle ipotesi che ci sia un invincibile giocatore di poker? Non è questione di stile o di visionarietà. È un presupposto "impossibile".
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/11/10
Myvincent
Lucius, Ghostship, Herrkinski, Metuant, Disorder, Fauno, Didda23, Siska80
Guru, Nipo, G.enriquez, Hackett, Bruce, Nicola81
Capannelle, Undying, Deepred89, Tomastich, Manowar79, Caesars, Funesto, Cotola, Tyus23, Jorge, Trivex, Homesick, Mco, Manfrin, Kekkomereq, Stefania, Minitina80, Andypanda, Ira72, Maurizio98, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Anna, Rambo90, Cif, Dick_tracy, Il Dandi, Beyond87, Rebis, Furetto60, Alex1988, Ultimo, Bubobubo, Metakosmos, Magerehein
Brainiac, Siregon, Katiebrook, Schramm, Daniela, Mark, John trent, Iochisono, Lythops, Corinne, Coyote, Rufus68, Anthonyvm, Buiomega71, Luluke, Diamond