Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Giallo - Film (2009) | Pagina 21

DISCUSSIONE GENERALE

483 post
  • Il Dandi • 29/12/10 21:37
    Segretario - 1486 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Lucius, sai almeno chi c'è dietro il nick Iochisono ?

    Inizialmente credevo fosse un qualsiasi spettatore di stracult in crisi d'identità; poi ho intuito da come se ne parlava che era nel mondo del cinema da professionista e ho pensato per dire a Paolo Sorrentino, o Kim Rossi Stuart. Infine ho capito e mi sono "accontentato" lo stesso :)


    A Lucius vorrei ricordare, che (quasi) tutti qui sul Davinotti amiamo Argento, lo dimostra la considerazione che i suoi film hanno in termini di numero di visite, di commenti, di ricerca di location, di inserimento di speciali che per altri registi non ci sogniamo, e quant'altro. Se però un 5 o 10% della sua produzione non convince non si può gridare ogni volta alla "lesa maestà".

    Vale per chiunque: io che dovrei dire allora, che vedo puntualmente massacrare i miei culti più affezionati?
  • Lucius • 29/12/10 21:38
    Scrivano - 9053 interventi
    Hai ragione, io cercavo solo di rispondere a Buono evidenziando alcune inesattezze.Tutto qui.
  • Zender • 29/12/10 21:44
    Capo scrivano - 48968 interventi
    Ok, fine delle trasmissioni sulla questione. Chiudiamola qui, grazie.
  • B. Legnani • 29/12/10 21:47
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Hai ragione, io cercavo solo di rispondere a Buono evidenziando alcune inesattezze. Tutto qui.

    Quali inesattezze? Non ho capito.
  • Lucius • 29/12/10 21:48
    Scrivano - 9053 interventi
    Ciao Buono, rileggiti il mio intervento in risposta al tuo se vuoi, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.
    Ultima modifica: 29/12/10 22:01 da Lucius
  • B. Legnani • 29/12/10 22:03
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Lucius ebbe a dire:

    1. Vedi Buono, io dico una cosa:"Ma come mai si fanno queste osservazioni solo per i film di Argento?".
    2. Voglio dire, ci si meraviglia che l'ispettore si rivolga ad un venditore di pesce per una traduzione, quando è cosa comunissima nelle questure che ci si affidi a conoscenti per delle traduzioni, ci si meraviglia che un pazzo assassino usi la lente per ingrandire un'immagine che comunque può essere ingrandita anche con la lente, ecc..ecc..
    3.Posso capire chi dice che Argento ha raggiunto la vetta troppo presto, ma io non mi fermo davanti ad osservazioni in alcuni case illogiche, in altre immotivate, in altre ancora motivate da una non corrispondenza al fare comune, quando stiamo parlando di un regista che non si cura minimamente dei critici, per sua stessa ammissione, inseguendo la propria vena creativa e il proprio immaginario di cinesta del terrore e poi nessuno (a parte pochissimi) che lodi una cosa in positivo che in un film come Giallo ci sarà senz'altro...
    4. "Come spieghi la cosa? Non è per caso che non si afferri lo stile di Argento????"
    Ciao.Lucius


    Ciao.
    1. Non credo di essere "pignolo" solo guardando i film di Argento. Molti davinottiani mi prendono in giro proprio perché mi scoccia quando in un film non usano il congiuntivo...
    2. Quella del pescivendolo - siamo obiettivi - è un'assurdità. Iochisono (che in Italia è forse il massimo esperto di cinema argentiano, vale a dire dello stesso Argento e dei suoi epigoni) ha evidenziato una cosa pescandola dal mucchio. Vedi, io sono il primo ad accettare che in un film ci possano essere illogicità e sceneggiature non impeccabili, ma a patto che quanto mi viene tolto da una parte mi sia compensato dall'altra (esempio: i buchi di PROFONDO ROSSO sono bilanciati da musica, scenografia, inquadrature ecc.)
    3. Di GIALLO io ho gradito, pure scrivendolo, che sono belle le autocitazioni.
    4. Un conto, caro Lucius, è lo stile. Un altro conto è la direzione degli attori e, cosa per me ancora più imporatante, la trasandatezza di alcuni snodi. Come si fa a basare un giallo (IL CARTAIO) sulla folle ipotesi che ci sia un invincibile giocatore di poker? Non è questione di stile o di visionarietà. È un presupposto "impossibile".
  • Lucius • 29/12/10 22:21
    Scrivano - 9053 interventi
    Sulla direzione di certi attori sono d'accordo.Sul venditore di pesce, sottoscrivo parola per parola.Puoi chiedere a qualsiasi questura italiana.
    P.s.:senza togliere nulla a nessuno, conosco anch'io due esperti "ufficiali" argentiani, uno dei quali, ti dico con anticipo, affiancherà Argento nello script di Dracula, le cui riprese inizieranno presto in Ungheria.Ho inoltre letto tutti i libri scritti sul regista e posso affermare che se c'è uno che lo conosce veramente bene è Cozzi,suo collaboratore e amico da una vita, nonchè scrittore del maggior numero di opere sul suo lavoro.Grazie per la risposta.
    Ultima modifica: 30/12/10 10:48 da Lucius
  • Nipo • 30/12/10 23:48
    Galoppino - 107 interventi
    Iochisono ebbe a dire:
    [ non si può far passare come credibile (nel film come in un forum) che la polizia, avendo per le mani un'importante registrazione in lingua straniera (giapponese nel caso in questione) contenente indizi per l'identificazione di un serial killer, invece di convocare un interprete di chiara fama per tradurla, si rivolga a "un conoscente" (un pescivendolo al mercato nel caso in questione).
    siamo seri dai
    Forse Avolfi si rivolge al pescivendolo per un motivo semplice: se hai visto il film (lo hai fatto?) magari ti rendi conto che il "pescivendolo" è un ex galeotto che adesso è informatore della polizia (come ce ne sono a migliaia in giro, lavoravo in una mensa di un commissariato di Roma e ne ho sentite parecchie di queste cose), e quindi magari l'ispettore, sapendo di non avere molta popolarità presso i colleghi, preferisce fare le cose per conto suo, come già si spiega in precedenza nel film. Non mi sembra molto complicato da capire, e neanche tanto stupido come espediente, visto che si fa veramente...
    Ultima modifica: 31/12/10 00:02 da Nipo
  • Nipo • 30/12/10 23:58
    Galoppino - 107 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    a meno che tu non sappia davvero di aver avuto l'onore di parlare con qualcuno che collabora con Marco Giusti e Nocturno).
    Nocturno? ...... Non lo vedo molto come un onore, anzi.... (parere mio personale e libero). Avendo saputo questo preferisco rivolgermi a ben altri esperti, sicuramente più precisi e credibili...
    Ultima modifica: 31/12/10 00:00 da Nipo
  • Capannelle • 30/12/10 23:59
    Scrivano - 3920 interventi
    Quello del pescivendolo per me e' un falso problema perche' non e' un passaggio assurdo (magari Avolfi l'ha fatto per far prima, non e' che doveva avere un riscontro bollato..) ma e' tutto il resto che funziona poco, come storia e soprattutto come protagonisti.
    Si salva solo il killer ma in chiave semiparodistica.
  • Lucius • 31/12/10 00:01
    Scrivano - 9053 interventi
    Non volevo dirlo Nipo,comunque ti ringrazio e sorvolo su Nocturno, mi premeva sottolineare l'inesattezza della faccenda legata al pescivendolo.Non pensavo dover spiegare una cosa del genere.Grazie ancora per il tuo intervento.
  • B. Legnani • 31/12/10 00:02
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Nipo ebbe a dire:
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    a meno che tu non sappia davvero di aver avuto l'onore di parlare con qualcuno che collabora con Marco Giusti e Nocturno).



    Nocturno? ...... Non lo vedo molto come un onore, anzi.... (parere mio personale e libero). Avendo saputo questo preferisco rivolgermi a ben altri esperti, sicuramente più precisi e credibili...



    Ma per piacere...
    Ultima modifica: 31/12/10 00:02 da B. Legnani
  • Lucius • 31/12/10 00:06
    Scrivano - 9053 interventi
    Forse qualcuno dovrebbe leggere il libro di Vito Zagarrio "Il cinema di Dario Argento tra genere e autorialità" uno dei migliori saggi scritti su Argento(375 pagine), io ho letto anche i dossier di Nocturno, spero non li vogliamo mettere sullo stesso livello...
    Ultima modifica: 31/12/10 00:09 da Lucius
  • Nipo • 31/12/10 00:06
    Galoppino - 107 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Nipo ebbe a dire:
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    a meno che tu non sappia davvero di aver avuto l'onore di parlare con qualcuno che collabora con Marco Giusti e Nocturno).



    Nocturno? ...... Non lo vedo molto come un onore, anzi.... (parere mio personale e libero). Avendo saputo questo preferisco rivolgermi a ben altri esperti, sicuramente più precisi e credibili...



    Ma per piacere...

    Perchè? Dici che sbaglio? Ho sempre visto quella rivista come un giornale di parte, anche se non ho mai capito da quale parte... Esalta spesso film stranieri ed affossa molto più spesso italiani (non parlo solo di Argento, anche se poi su questo stesso regista non si sa mai come prenderlo. Una volta leggo una recensione positiva, la volta dopo, sullo stesso film, negativa; tu come la giudichi sta cosa?). Ripeto, per me, e non solo per me, non è che sia sta bibbia di verità cinematografica, anzi...
  • Capannelle • 31/12/10 00:10
    Scrivano - 3920 interventi
    Nipo ebbe a dire:
    Forse Avolfi si rivolge al pescivendolo per un motivo semplice: se hai visto il film (lo hai fatto?) ..

    A chi e' rivolta questa offesa gratuita?
  • Lucius • 31/12/10 00:13
    Scrivano - 9053 interventi
    Non mi sembra un'offesa Capannelle...
    Ultima modifica: 31/12/10 00:13 da Lucius
  • Nipo • 31/12/10 00:13
    Galoppino - 107 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Nipo ebbe a dire:
    Forse Avolfi si rivolge al pescivendolo per un motivo semplice: se hai visto il film (lo hai fatto?) ..

    A chi e' rivolta questa offesa gratuita?
    Non è un'offesa, è una domanda che mi viene spontanea leggendo il commento. Ci si chiede perchè l'ispettore va dal pescivendolo, ma si capisce bene che il pescivendolo è un ex galeotto, se uno vede il film lo sa...
  • B. Legnani • 31/12/10 00:13
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Nipo ebbe a dire:
    Forse Avolfi si rivolge al pescivendolo per un motivo semplice: se hai visto il film (lo hai fatto?) ..

    A chi e' rivolta questa offesa gratuita?


    A uno che può insegnare di cinema (storia, critica e tecnica) a tutti noi messi insieme.
  • Lucius • 31/12/10 00:15
    Scrivano - 9053 interventi
    Buono, senza offesa ma questi patentini non puoi darli proprio a nessuno...
    Soprattutto dopo la gaffe del pescivendolo...
    Ultima modifica: 31/12/10 00:16 da Lucius
  • Gestarsh99 • 31/12/10 00:16
    Scrivano - 21545 interventi
    Nipo ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Nipo ebbe a dire:
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    a meno che tu non sappia davvero di aver avuto l'onore di parlare con qualcuno che collabora con Marco Giusti e Nocturno).



    Nocturno? ...... Non lo vedo molto come un onore, anzi.... (parere mio personale e libero). Avendo saputo questo preferisco rivolgermi a ben altri esperti, sicuramente più precisi e credibili...



    Ma per piacere...

    Perchè? Dici che sbaglio? Ho sempre visto quella rivista come un giornale di parte, anche se non ho mai capito da quale parte... Esalta spesso film stranieri ed affossa molto più spesso italiani (non parlo solo di Argento, anche se poi su questo stesso regista non si sa mai come prenderlo. Una volta leggo una recensione positiva, la volta dopo, sullo stesso film, negativa; tu come la giudichi sta cosa?). Ripeto, per me, e non solo per me, non è che sia sta bibbia di verità cinematografica, anzi...


    Nipo, dì la verità: ti mandano quelli di Cine'70...

    Se non ti mandano loro, allora ti ci mandiamo noi ;)

    Scherzo naturalmente.