Questo musicarello fresco e colorato interpretato da Bobby Solo e diretto da Mariano Laurenti si lascia vedere con simpatia anche se la trama sembra un po' banale e già raccontata in numerose commedie musicali. Cast ricco di numerose presenze tra cui Loretta Goggi, Pippo Franco, Gigi Reder ed un giovanissimo Fabio Testi. Tutto sommato un buon film e poi Laurenti è un regista validissimo. Decisamente da vedere!
Superato lo choc iniziale, dato dalla visione (e dall'ascolto) di Bobby Solo che canta "Al mio paese", come leader dell'immaginaria band "I gamberi", il cui chitarrista è Pippo Franco... il resto è in discesa, ci si diverte! Intrigo alla Matarazzo, con separazioni forzate e ricongiungimenti impensati, ma il registro è leggero, e tutto il resto (la luce, i paesaggi, le mini, le giacche, i sorrisi) sono quelli, sgargianti, di un'Italia piccola, che sogna la futuristica Swinging London (con qualche anno di ritardo), ma il "suo" futuro... ah, se lo fa ancora leggere nella mano, da una zingara...
MEMORABILE: La Goggi: "Io non sono né la RAI, né la RCA...", Bobby Solo, abbracciandola: "No, tu sei l'amore!". Grandi!!!
Musicarello paradigmatico del genere, con il cantante di turno (Bobby Solo) che passa dall'anonimato al grande successo, circondato da spalle comiche (il chitarrista della sua band è Pippo Franco) per metterne in risalto il carisma, sullo sfondo di una contrastata love story con una rampolla di buona famiglia (Goggi) segnata da equivoci, separazioni e ricongiungimenti: nel contrasto tra le aspirazioni giovanilistiche e le maglie del feuilleton ottocentesco risiede l'essenza del genere e del costume di un'epoca.
MEMORABILE: Bobby Solo seduto all'organo inizia a comporre "Zingara": basta un accenno e la canzone sboccia da sola.
Il giovane Bobby Solo porta al successo la sua hit "Zingara" anche su grande schermo. Musicarello moderatamente divertente con sfilata di attori noti come il chitarrista Pippo Franco, la giovanissima Loretta Goggi, Gigi Reder eccetera. Tra equivoci, musica e sdolcinati sguardi il film si lascia guardare comunque con spensieratezza mettendo in risalto i costumi di un'epoca ormai lontana.
Scambio di parrucche posticce e toupée tra belli: il casco biondo lo agguanta Bobby Solo, quello moro Loretta Goggi. Diatribe tricologiche a parte, c'è quella ben più "seria" dei contrastati amorosi tra il leader d'un complesso e una graziosa ragazza, già promessa sposa dal padre ad altro uomo. Mariano Laurenti gira tutt'attorno al cantante romano una trita vicenda, solamente sostenuta da un buon ritmo narrativo talora rallentato dalle tediose esibizioni musicali della fantomatica band "I Gamberi" (con Pippo Franco chitarrista...).
Mariano Laurenti HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoGeppo • 19/04/15 13:09 Call center Davinotti - 4357 interventi
La VHS del film "Zingara" uscita per la CVR, direttamente dalla Geppo Collection.