What price fleadom - Corto (1948)

What price fleadom
Locandina What price fleadom - Corto (1948)
Media utenti
Titolo originale: What Price Fleadom
Anno: 1948
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di What price fleadom

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di What price fleadom

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/04/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 19/04/22 09:28 - 4949 commenti

I gusti di Giùan

Pacifico randagio convive in assoluta serenità con la sua arzilla pulce, che però ha la gambalunga e lo abbandona quando incontra la bella pulcella d'un grosso cagnone. Buddy movie (tra cane e zecca) come lo poteva immaginare l'intrepido Tex, che ha modo di tornare su alcuni suoi ricorrenti tormentoni, quelli più irriverenti in particolare: l'attrazione fatale per la pulce curvy, il bulldog che si copre in doccia, il ritorno a casa con prole nel finale. Alcune gag son ormai meccaniche ma la "continuità" del racconto e la consueta meticolosa caratterizzazione assicurano divertimento.

Pigro 2/12/22 10:16 - 10131 commenti

I gusti di Pigro

L’amichevole simbiosi tra il cane e la pulce subisce un’incrinatura quando quest’ultima si innamora della pulce di un altro cane. L’idea paradossale di partenza del cartone animato è curiosa e simpatica. Nel cuore del cortometraggio si va invece sui meccanismi più convenzionali dello scontro tra il piccolo furbo e il grosso tonto, per poi riprendere il filo sul finale, anche se piuttosto depotenziato. Ma la pellicola è divertente, regalando qualche gustosa invenzione (la fuga dentro e fuori i quadri, per esempio).

Tex Avery HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little Johnny JetSpazio vuotoLocandina Doggone tiredSpazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina Blitz wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.