King-size Canary - Corto (1947)

King-size Canary
Locandina King-size Canary - Corto (1947)
Media utenti
Titolo originale: King-Size Canary
Anno: 1947
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di King-size Canary

Cast: (animazione)
Note: Cortometraggio "storico" di animazione prodotto dalla Metro-Goldwing-Mayer e diretto da Tex Avery. Ispirò il personaggio di Maurice nella serie Tex Avery Show.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di King-size Canary

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/02/14 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 4/02/14 11:06 - 2197 commenti

I gusti di Fabbiu

Da piccolo vedevo sempre questo corto di animazione in una vecchia vhs con (ben) 3 corti della MGM. Mi lasciava particolarmente impresso il fatto che fosse molto alternativo agli standard; in pratica lo svolgimento iniziale sembrava un episodio di Tom & Jerry; lo sviluppo però, a un certo punto diventava del tutto imprevedibile e gli animali facevano a gara per chi diventasse più "grosso" bevendo un prodotto agricolo per la crescita rapida delle piante. Assolutamente particolare negli anni 40, con un'animazione fantastica e gag divertentissime.

Pigro 20/09/16 10:09 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Probabilmente non era l’intenzione, ma il cartoon non può non far pensare all’escalation militare che la guerra fredda appena iniziata stava innescando. Canarino, cane, gatto e topo crescono a dismisura cercando di sopraffare l’un l’altro: un climax potenzialmente senza fine, espresso con una potenza iconica che avrà grande successo e seguito anche in futuro. Interessante lo switch narrativo tra una prima parte canonica e una seconda visionaria. Divertente e impressionante, unisce gioco e vertigine, con gustoso finale sospeso e metanarrativo.

Galbo 28/06/18 07:13 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Decisamente originale, specie se rapportato all'epoca di realizzazione questo cortometraggio di Tex Avery, che inizia in modo tradizionale e non particolarmente innovativo ma devia verso una comicità surreale che probabilmente rappresenta una metafora della corsa agli armamenti. Il finale è paradigmatico e getta una luce sinistra sul futuro (due potenze che si dividono il mondo ?). Buona l'animazione.

Tex Avery HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little Johnny JetSpazio vuotoLocandina Doggone tiredSpazio vuotoLocandina Blitz wolfSpazio vuotoLocandina Cappuccetto rosso a Hollywood
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.