Dove guardare L'ultima porta in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'ultima porta

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dai trailer che giravano sembrava si trattasse di un pauroso thriller dalle implicazioni soprannaturali: potere del montaggio! THE LAZARUS CHILD è invece un dramma ospedaliero di modesta fattura, che se appena appena occhieggia al thriller lo fa citando ampiamente il sottovalutato (per quanto imperfetto) THE CELL, in cui Jennifer Lopez ricopriva un ruolo del tutto simile a quello in cui ritroviamo qui la brava Angela Bassett. E' lei la dottoressa che sperimenta tecnologie avanzate per riportare in vita dal coma bimbi perlopiù considerati spacciati. Naturale che per venti pazienti salvati qualcuno ci lasci le penne e venga...Leggi tutto preso ad esempio dalla medicina tradizionale per dimostrare l'inadeguatezza delle cure sperimentali. Quando però la piccola figlia di Andy Garcia e Frances O' Connor finisce sotto un auto, a chi si rivolgeranno i genitori delusi dagli ospedali vecchio stile? E allora eccola trascinata in Canada, la piccola Frankie, per essere amorevolmente curata dalla Bassett che le piazza fili dappertutto. E il fratellino corresponsabile dell'investimento perché vede sua sorella comparirgli spesso davanti di notte? Solo per inserire qualche scena simil-horror che col resto c'entra come i cavoli a merenda, a dimostrazione della poca onesta dell'operazione, nata con la coda di paglia. E anche la seconda parte in cui si recuperano le dimensioni virtuali di THE CELL è tirata via, buttata lì senza convinzione. Per fortuna che almeno il cast è di livello.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultima porta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/05/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 16/11/07 11:10 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Era partito bene questo dramma, dove, oltre alle persone in coma e alle nuove tecniche per tentare di risvegliarle, era il rimorso il filo conduttore della vicenda. Quando però la pelliccola inizia a virare verso il paranormale, il tutto si banalizza e, come se non bastasse, a parte qualche guizzo (il fratellino che accende e spegne la luce, con la sorellina morta che lo osserva su una sedia, o il salvataggio in acqua), la vicenda inizia ad arrancare pesantemente verso un finale da favoletta, che fa storcere parecchio il naso. Evitabile.
MEMORABILE: L'incidente, dove la bambina, già in coma dopo il violento impatto con l'auto, rivolge la testa verso il fratello maggiore. Susy, quella "guarita".

Pigro 22/08/12 08:35 - 10099 commenti

I gusti di Pigro

Riuscirà la dottoressa bandita dalla comunità scientifica a salvare la bambina caduta in coma? Imperdonabile pastrocchio, con una sceneggiatura piena di falle (clamorosa nel finale, dove ci si dimentica addirittura di chiudere un filone narrativo), in cui si mescolano in maniera cialtrona echi di altri film, a cominciare da The cell, combinando soprannaturale e horror in una cornice pseudoscientifica e in un brodo familistico da telefilmetto. Si vola davvero basso per il pressappochismo della storia e una visionarietà de noantri. Bocciato.

Galbo 2/09/12 22:15 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Lo strano miscuglio tra fantamedicina, thriller e film soprannaturale produce un pasticcio poco digeribile e assai confuso. Indeciso sulla strada da fare prendere al film, il regista ingarbuglia le carte e si affida ad una sceneggiatura incoerente e fallace con punte di vero ridicolo. Solo sufficiente la performance degli attori.

Daniela 8/09/13 10:12 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Quando la figlioletta entra in coma a seguito di un incidente, i genitori si rivolgono ad una dottoressa che sta sperimentando una nuova terapia di stimolazione sensoriale alla Cell...Fritto misto fra dramma familiare, paranormale, scienza alla kazzinger, sprazzi horror, interpretato con scarsa convinzione dal cast (Garcia catatonico più della bimbetta), sceneggiato in maniera pedestre, con personaggi e spunti affastellati senza costrutto che vanificano l'interesse potenziale del soggetto. A parte qualche sequenza (il salvataggio notturno), anche la confezione appare mediocre.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una scommessa di troppoSpazio vuotoLocandina You and ISpazio vuotoLocandina Rapporto di un regista su alcune giovani attriciSpazio vuotoLocandina Violette nei capelli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.