Wallace & Gromit - Una tosatura perfetta - Corto (1995)

Wallace & Gromit - Una tosatura perfetta
Media utenti
Titolo originale: Wallace and Gromit in A Close Shave
Anno: 1995
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Nick Park
Cast: (animazione)
Note: Premio Oscar 1995.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 13/09/10 09:23 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Wallace e Gromit si trovano al centro di misteriosi furti di pecore per i quali viene incriminato il cane stesso. Seguendo la linea del secondo corto, le storie dell'incredibilie coppia in plastilina si attestano sul noir: umoristico, s'intende. Anzi, proprio divertente, grazie alle strampalate gag a cui sono sottoposti i personaggi nelle bizzarre situazioni in cui operano. Sempre più assurde le invenzioni di Wallace, mentre Gromit continua a subire. Simpaticissimo.

Funesto 6/12/10 14:09 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Il miglior corto di W&G, visto 14 anni dopo gli altri (!). Autentico capolavoro, detto senza ma e senza se, senza lusinghe e senza esagerare con le lodi. Che basta che abbia un corto animato per risultare perfetto? Semplicemente il max dei voti in animazione, personaggi, cast vocale, gag (qualora ve ne siano) e trovate visive (Funè, dici poco!). Ecco: A close shave totalizza un 10 in tutte e 4 le categorie: l'animazione (col pongo!) è sbalorditiva, le trovate visive di livello sovrannaturale, i personaggi impagabili. Da riscoprire, come minimo.
MEMORABILE: Gromit quando si accorge che c'è qualcuno in casa che va morsicando tutto ciò che gli capita a tiro (foglie, cartone, cavi elettrici...).

Galbo 1/05/11 08:06 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Dopo i toni fantacomici del primo e quelli thriller del secondo episodio, Nick Park ci porta dalle parti del thriller con il terzo episodio delle avventure dei fantastici Wallace & Gromit. Alto come al solito il livello tecnico e straordinarie le invenzioni visive e le gag dei due personaggi come sempre espressivi e caratterizzati di gran lunga meglio di molti personaggi "umani". Piuttosto scadente invece (è l'unica pecca) il doppiaggio italiano.

Ishiwara 8/05/11 10:49 - 214 commenti

I gusti di Ishiwara

Continua il crescendo tecnico nella realizzazione dei personaggi e nella fluidità dell'animazione. Sempre buone le idee, ma si perde un po' del ritmo. L'impacciata infatuazione di Wallace è un po' noiosa ed i nuovi personaggi non sono azzeccati, tranne la pecora fuggiasca. Sempre molto divertenti e fantasiose le sequenze d'azione. Migliora finalmente il doppiaggio, ma il meglio viene sempre dato dai personaggi che restano muti. La comicità visiva rimane il punto di forza. Notevole.
MEMORABILE: L'inseguimento del camion sul sidecar.

Raremirko 5/07/14 01:03 - 577 commenti

I gusti di Raremirko

Un lavoro perfetto e ruscitissimo. Notevoli le trovate del cane robot e dell'introduzione di una spalla romantica per Wallace. Il meglio viene ancora una volta dato dalle invenzioni (la macchina per la tosatura, mentre in precedenza era un paio di pantaloni) e dalle scene di inseguimento (il camion con le pecore e la moto/aereo). Bella anche l'atmosfera. Capolavoro per grandi e piccoli; le espressioni dei personaggi (fatti con la plastilina!) lasciano a bocca aperta.

Nick Park HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaroSpazio vuotoLocandina Galline in fugaSpazio vuotoLocandina Wallace & Gromit - Il mistero dei 12 fornai assassinatiSpazio vuotoLocandina Creature comforts
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.