Terribile, poverissimo. Tentativo di mescolare Buttiglione con le Sturmtruppen e M.A.S.H. e pure con un pizzico di nazi porno, visto che c'è Steiner... Ma nulla funziona, in questo filmetto barzellettistico in cui si riciclano gag vecchie e le si presentano pure male. Marenco fa l'esperto di balistica, la Marchall è la psicologa, Ghiani il milite che mangia i lupi. C'è Baccaro che dorme con l'orsacchiotto...
Ultimo film della serie del colonnello Buttiglione. Questa volta la satira del militare tutto d'un pezzo (sempre impersonato da Jacques Dufhilo) si fonde con un'altra saga militare contro la guerra (questa volta, veramente a fumetti), le Sturmtruppen di Bonvi (portate al cinema da Salvatore Samperi l'anno prima di questo film e già parodiate in Kakkientruppen, sempre del 1977). Film modesto, che si trascina stancamente verso un finale già visto e capito troppe volte. Il protagonista e Mario Marenco s'impegnano, ma non sono in radio con Arbore.
Sempre interpretato da Jacques Dufilho, il colonnello Buttiglione, protagonista di una serie di film negli anni '70, acquista il Von e cambia nazionalità, diventando un ufficiale dell'esercito tedesco. Tra farsa sul quotidiano e satira bellica, questa pellicola si trascina stancamente riciclando in gran parte gag piuttosto comuni in film del genere e popolato di personaggi assai poco divertenti. Scadente.
Inaccettabile ibrido fra le serie del generale Buttiglione e la pungente satira delle strisce di Sturmtruppen (si vede qualche cartello in -en). Il film si regge su situazioni con una trama inesistente, cioè barzellette messe in scena molto liberamente con una scarsità di mezzi visibile. L'umorismo è molto forzato e grottesco, si rimane per la maggior parte del film basiti per le trovate artefatte e insipide che mettono solo in imbarazzo. Il protagonista ci mette impegno, ma questo film strappa qualche sorriso per la sua faciloneria.
Jacques Dufilho HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Squallidissimo!! Inferiore (e di molto) a KAkkientruppen..e questo pensa possa dire tutto..
CuriositàPanza • 6/05/14 19:47 Contratto a progetto - 5249 interventi
La partita che interferisce con l'oscillometro di alcuni chirurghi nazisti facendo fallire la loro operazione, visto che sono intenti nel tifare è Olanda-Germania Ovest (1-2), giocata all'Olympiastadion di Monaco, finale dei Mondiali del 1974 (7 luglio). Viene mostrato in particolare il rigore di Breitner (25') che portò la Germania ovest ad un momentaneo pareggio. La telecronaca usata nel film è proprio quella dell'incontro visto che vengono citati Breitner e Beckenbauer.
DiscussioneZender • 7/05/14 08:37 Capo scrivano - 48946 interventi
Panza, una cosa che non sapevi di certo, siccome le faceva Fedemelis di solito: una segnalazione da inserire nello speciale calcio ti vale la giornata di post per le location. Quindi passi a domani per le location. Inserita.