Le deportate della sezione speciale SS - Film (1976)

Le deportate della sezione speciale SS
Locandina Le deportate della sezione speciale SS - Film (1976)
Media utenti
Anno: 1976
Genere: erotico (colore)

Cast completo di Le deportate della sezione speciale SS

Note: Aka: "Deported Women of the SS Special Section", "SS Special Section Women", "Les Déportées de la Section Spéciale SS", "SS-erikoisosasto", "Meisjes voor de SS", "Kuoleman Kommendantin Naisleiri", "Des Filles pour la Section Spéciale"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le deportate della sezione speciale SS

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 20/05/08 18:00 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Lo smistamento di deportate ebree, all'interno di uno squallido maniero, è destinato ad una tragica conclusione allorché il comandante delle SS s'invaghisce della bella Hassen, costretta a cedere "sotto tortura" per poi vendicarsi in modo prettamente femminile. Evirazione inevitabile; chiappe e tette al vento; grèzza e volgare struttura narrativa per dialoghi approssimati e cattivo gusto di partenza. Il regista è lo stesso de La lupa mannara, e il film in questione contende il primato, insieme a KZ9, per l'Eros-Svastika più erotico e spudorato.

Trivex 22/10/08 20:56 - 1796 commenti

I gusti di Trivex

Le deportate in un campo nazi ricevono il classico benvenuto con docce, depilazioni, manganelli ed altre porcherie del genere. Poi si passa alla violenza sessuale, a festini osceni e alla vendetta femminile finale. Un naziexploitation piuttosto cupo e malato, con Steiner in piena efficenza sadica e una regia sempre dignitosa. Violento, volgare e disturbante, ma c'è di peggio...

Ciavazzaro 27/09/12 21:39 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ottimo appartenente al filone nazi-porno. Uno Steiner comandante al massimo della cattiveria, la Schurer deliziosa cattiva (anche se appare troppo poco), il mitico Battaglia dottore con sensi di colpa e un buon cast femminile (l'altra bionda Stubing, la D'Egidio kapò saffica). Qualche caduta di tono eccessiva (la scena omo seppur accennata tra Steiner e il suo fedele assistente di nome Dobermann!), terribile e ben realizzata la vendetta finale della protagonista. A me è piaciuto.
MEMORABILE: La terribile vendetta finale con musiche riciclate da Reazione a catena.

Markus 18/09/20 18:12 - 3746 commenti

I gusti di Markus

Tra i primi esempi di film cosiddetti "nazi-porno" (filone che si svilupperà soprattutto l'anno dopo, nel 1977). Il canovaccio è sempre il solito: comandante nazista sessualmente represso s'invaghisce di una deportata, il tutto nell'incubo dello stato degradante del luogo e della situazione. Violenza - salvo tagli -  non se ne vede molta e a dire il vero nemmeno sesso. Di buono c'è l'ottima aderenza coi personaggi interpretati da John Steiner e da Lina Polito, graziosa attrice napoletana allora piuttosto nota. Discreta la fotografia.

Capannelle 1/12/24 23:04 - 4528 commenti

I gusti di Capannelle

Naziexploitation prima maniera, non propone ancora la galleria di angherie e baracconate a cui si abbasseranno i tanti prodotti del genere per trovare nuovi motivi di interesse, ma denuncia un ritmo abbastanza claudicante, specie nella seconda parte. L'inizio sembrava promettente, caratterizzato anche da un buon sonoro; poi invece, al di là del leit motiv tra il comandante e la contessa, il resto segue pieghe del tutto scontate. Cast femminile nutrito ma poco sfruttato e ambienti e fotografia sempre al risparmio.

Rino Di Silvestro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La lupa mannaraSpazio vuotoLocandina Diario segreto da un carcere femminileSpazio vuotoLocandina Baby loveSpazio vuotoLocandina Bello di mamma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.