Il prete Montesano soccorre il moribondo Corazzari, che fa in tempo a confessargli un delitto per il quale un innocente sta scontando la pena. Buon tv-movie in due puntate, che si destreggia bene tra gli stereotipi (il prete-detective che finisce per subire l'onta della calunnia). Cestié, diplomato alla 3a C, è un delinquente borgataro. Convincente la prova drammatica di Montesano (l'unica, a mia memoria). Giallo ben costruito (con tanti flashback), violenza sorprendente: quando il piccolo schermo era piccolo davvero, ma conteneva nomi grandi!
MEMORABILE: Lo "strano orologio colorato" (uno Swatch) con cui il protagonista identifica l'assassino: a quei tempi lo portavamo tutti, incredibile!
Sorprendente Montesano in un ruolo drammatico per una fiction che parte col botto in tutti i sensi: nei panni di un prete confessa in punto di morte una vittima di incidente stradale; da lì partirà una sua indagine privata volta a scagionare un uomo accusato ingiustamente di omicidio. Il ritmo è tutt'altro che indiavolato ma si lascia vedere con curiosità per la convincente prova del protagonista. Parecchie facce conosciute di contorno tra le quali il compianto Victor Cavallo e l'ex attore bambino Renato Cestiè, passato in un amen da bel liceale a trucidone de borgata.
Sacerdote raccoglie le ultime parole di un moribondo che si autoaccusa di un delitto il cui presunto responsabile è già da tempo in carcere. Come scagionare l'innocente senza violare il segreto confessionale? Buon prodotto televisivo in due puntate, un giallo con elementi di denuncia forte di un'intrigante sceneggiatura e della sorprendentemente positiva performance drammatica di un misurato Montesano, spalleggiato da personaggi di contorno molto ben tratteggiati. Finale quasi commovente, ma meno appagante di quanto si sperasse (difetto comune a tanta fiction, in fondo perdonabile).
Claudio Gora HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Questa fiction l'hanno trasmessa quest'anno, mi sembra di averla registrata. Graziosa
DiscussioneGeppo • 2/12/09 16:55 Call center Davinotti - 4356 interventi
Ricordo che vidi "Una prova d'innconeza" all'epoca quando fu trasmessa su Rai in 1a visione.
In realtà era una fiction in "2 puntate", se non vado errato.
Montesano, nella veste di prete investigatore, si dimostra anche un valido attore drammatico.
Sapevo che Geppo ci avrebbe aiutati. Anche lui (come me) è un'appassionato di film tv di quel tempo. Poi con Montesano...
X Filippos: l'hanno ridata in tv quest'anno? Mannaggia...immagino sul sat o di notte...
E' evidente che mi è sfuggita. Bisognerebbe mandare dei "tam tam" qui sul sito prima della messa in onda. Aiutiamoci!