Un anno da ricordare - Film (2010)

Un anno da ricordare

Dove guardare Un anno da ricordare in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un anno da ricordare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/10/11 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 4/10/11 19:43 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Le biografie di cavalli si assomigliano un po' tutte e questa non brilla certo per originalità. Il film prova timidamente ad essere anche un affresco di emancipazione femminile nonchè un inno all'intraprendenza e all'anticonformismo, ma tutto resta un po' in superficie. La confezione è ad ogni modo ottima e la sceneggiatura fluida; peccato per certe cadute di tono e di stile, specie nella storicizzazione del racconto (vedi lo yuppismo da operetta). Titolo italiano incomprensibile: la storia si dipana in più anni e gli eventi centrali in poche settimane.

Nando 7/04/12 23:23 - 3907 commenti

I gusti di Nando

Le vicende di Secretariat, considerato uno dei cavalli americani più forti di tutti i tempi che nel 1973 nel giro di poche settimane si aggiudicò tre corse memorabili. Una narrazione tipicamente americana con spiccata partigianeria in cui ci sono i buoni e i cattivi. Rritmo avvincente e discrete scene d'azione. Valido il cast.

Didda23 9/04/12 15:07 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Il mondo straordinario dell'ippica è parte fondamentale della cultura anglossassone, perché fonte di metafore esistenziali colme di varie sfaccettature. Wallace confeziona un'opera più che discreta in ogni componente: regia solida e funzionale, sceneggiatura che dosa bene la componente sportiva a quella sentimentale e prova attoriale di tutto rispetto (la Lane e Malkovich sono una garanzia). Ha soddisfatto un appassionato come me e non è poco.

Mutaforme 26/08/12 17:04 - 421 commenti

I gusti di Mutaforme

Prodotto dalla Disney, non si discosta molto dal canovaccio buonista della casa dei sogni americana. Dopo poche scene sappiamo già come andrà a finire, non ci sono sorprese o colpi di scena. Buona comunque la sceneggiatura, che unisce momenti drammatici e sentimentali alle fasi più prettamente legate allo sport. Non male, dopotutto. **!

Piero68 22/10/12 09:19 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Bella storia sentimentale, dai toni classicamente epici, per il più grande cavallo da corsa mai esistito: Big Red al secolo Secretariat. La narrazione è lineare, il cast all'altezza e la regia riesce a proporre anche qualche momento emozionante. Come le corse o l'ingresso dei cavalli nel tunnel che precede la corsa. Bellissime inquadrature dei cavalli e sonoro coinvolgente. Ovviamente il tutto ha il taglio classicamente USA su divisione tra buoni e cattivi. Ma è una pecca di poco conto anche perchè Malkovich nel suo ruolo è semplicemente immenso.
MEMORABILE: I primi piani dei cavalli alla partenza con il sonoro del loro clasico respiro attraverso le froge.

Saintgifts 22/06/15 11:06 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Se non fosse perché di storia vera si tratta, Secretariat "Big Red" è esistito e quelle corse le ha veramente vinte, il film varrebbe molto, ma molto meno. La sceneggiatura è di un classico che sconfina ampiamente nello scontato, con i momenti buoni che svoltano subito nei peggiori e viceversa. Altra cosa sono le valide riprese degli splendidi animali e le avvincenti corse. Quasi ridicole le conferenze stampa, con i categorici annunci. Cast che fa il suo dovere, con un Malkovich simpaticamente colorato ma che come allenatore non fa un bel nulla.

Ultimo 30/04/19 12:55 - 1732 commenti

I gusti di Ultimo

Bel film sportivo a connotazione sentimentale, ove si narrano le gesta del più grande cavallo da corsa mai esistito. La vicenda si sviluppa bene grazie alla buona prova dei protagonisti, anche se a dirla tutta la parte migliora è la seconda, più centrata sulle gare. Brava l'esperta Diane Laine, così come John Malkovich. La parte finale eleva il tutto a buon film, con tre pallini pieni.

Galbo 5/04/20 12:44 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

La storia del leggendario cavallo Secretariat in un film Disney destinato ad un publico familiare. Nella sceneggiatura sono presenti i valori edificanti delle migliori opere sullo sport, retorica compresa, e il risultato è un’opera coinvolgente realizzata con grande professionalità, con belle sequenze dedicate alle competizioni. Non trascurabile la presenza di un cast dalle ottime professionalità, a partire dalla partecipazione di John Malkovich e di ottimi caratteristi. Un buon film nel suo genere.

Kevin Connolly HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Rocky VSpazio vuotoLocandina La verità è che non gli piaci abbastanzaSpazio vuotoLocandina Antwone FisherSpazio vuotoLocandina Angus
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 8/10/11 13:17
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Walt Disney Studios Home Entertainment:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,35:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5,1 DTS HR: Tedesco
    5.1 Dolby Digital: Turco
    5.1 DTS: Italiano
    5.1 DTS HD: Inglese
    * Sottotitoli Italiano Inglese Inglese NU Tedesco Turco Greco Bulgaro Ebraico
    * Extra Il cuore di un campione
    Coreografare le corse
    Scene eliminate
    L'ispirazione di un regista
    Video Musicale
    Scopri il blu-ray 3d con Timon e Pumbaa
    Una chiacchierata con la vera Penny Chenery