Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Totò, Vittorio e la dottoressa

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il titolo sintetizza bene il film, che propone tre star (Totò, De Sica e la splendida Abbe Lane) per una storia che riesce a concedere loro quasi lo stesso spazio finendo quindi per generare una pellicola a episodi intrecciati, dove ad ognuno dei protagonisti viene associata una “spalla”. A De Sica dongiovanni impallinato sul sedere da un rivale in amore tocca Titina De Filippo, che nella parte della madre preoccupata per la dissolutezza del figlio ormai “maturo” dà vita con lui ad almeno un paio di duetti eccellenti, giocati sulla convinzione che la dottoressa avvenente da lui chiamata sia in realtà la solita squinzietta. Abbe Lane, che è per l'appunto...Leggi tutto la dottoressa, è invece sposata con Germán Cobos, avvocato geloso le cui zie sono insospettite dal comportamento troppo emancipato di lei al punto da assumere gli investigatori privati Totò e Agostino Salvietti per spiarla. Questi ultimi, ingaggiati solo perché il vero titolare dell'agenzia (Luigi Pavese) era in quel momento assente, sono protagonisti delle parti più divertenti, anche perché Totò e incisivo e in gran forma, meno sbracato del consueto e può sfogarsi con il suo sottoposto inventando continui giochi di parole sul capo (lui) e il vice (Salvietti). Memorabile il primo approccio con le vecchie zie (una viene scambiata per un monsignore, malvestita com’è), ma anche in seguito Totò avrà modo di brillare, nonostante la brutta sceneggiatura di Metz & Marchesi. De Sica fa quel che può, ma quando non duetta con la De Filippo è schiavo di un ruolo infelice che lo costringe a belare dietro ad Abbe Lane; la quale, da par suo, è protagonista dei momenti più insopportabili con Cobos e anche quando gli si cuciono addosso sketch che vorrebbero divertire (vedi l'episodio del parto sestuplo) c'è da piangere.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Totò, Vittorio e la dottoressa

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 28/06/09 10:03 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Totò e Agostino Salvetti investigatori squattrinati. Il secondo, per quanto simpatico, non riesce però a sostituire degnamente altre "spalle" storiche del Principe (Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Nino Taranto, Macario) e pertanto il film gira un po' a vuoto, finendo per pesare tutto sulle spalle dell'esausto Totò, sul panoramico fondoschiena di Abbe Lane e sulla consueta gigioneria di Vittorio De Sica. Anche Titina è sottotono e sembra domandarsi che diavolo ci sta a fare in una simile boiata...

Pigro 16/07/09 09:32 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Due detective privati scoprono i tradimenti di una moglie, ma costei è in realtà una dottoressa che fa visite a domicilio. La storia è l'esile e sfilacciata trama che raccoglie scenette, gag e battute abbastanza scontate e pretestuose, con mattatori Totò e De Sica, insieme a una splendida Abbe Lane. Il film si vede e a tratti si gode pure, ma nel complesso si tratta di un lavoro banalotto.

Galbo 18/07/09 15:11 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

Un Totò probabilmente già provato dalla malattia tenta di rianimare questa commedia che parte da una evidente mancanza di idee che partorisce una trama assai banale e scontata. Nemmeno il grande comico riesce a rendere godibile questo film le cui gag e situazioni comiche sono logore.

B. Legnani 14/02/11 00:53 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Scombinato filmetto (*½) che non riesce né ad essere un film di Totò, né uno di De Sica. Ci sono pure alcuni riempitivi per arrivare ad un metraggio decente (due brani cantati da Teddy Reno e la bruttisima fase del parto plurigemellare). Restano alcuni momenti piacevoli, come i dialoghi fra il personaggio di De Sica e la madre (Titina De Filippo) e gli equivoci nei quali cadono le zie dell'avvvocato. Qua e là la noia la fa da padrona. Evitabile.

Graf 4/05/12 02:18 - 708 commenti

I gusti di Graf

Passato alla storia come il film della "rinascita" di Totò dopo il dramma della cecità, quest'opera è, in realtà, piuttosto scadente e, in alcuni punti, francamente sciatta. Però si lascia vedere con simpatia. Totò, benché sottotono, è la marionetta anarchica di sempre, il suo scriteriato sodale è il 76enne Agostino Salvietti, vecchia volpe del teatro comico napoletano, De Sica è il solito gigione impunito, sua madre è la simpaticissima bisbetica Tina Pica, mentre Abbe Lane è un’improbabile dottoressa dalla luminosa presenza scenica. Regia non pervenuta.
MEMORABILE: I dialoghi tra De Sica figlio e Tina Pica madre sono spassosi: la cosa migliore del film.

Minitina80 24/10/16 14:48 - 3218 commenti

I gusti di Minitina80

Commedia che sfrutta furbescamente i nomi di Totò e De Sica, benché questi non siano i protagonisti veri e propri della storia. Ovviamente il divario con gli altri è abissale e tutto si regge sulle loro spalle. L’atmosfera è allegra e spensierata e vige il totale disimpegno; anche la confezione è buona poiché Mastrocinque garantisce uno sviluppo adeguato della sceneggiatura, quantunque sia piuttosto risibile. La ricetta è simile a Totò, Peppino e la malafemmina, ma questa volta qualcosa non funziona e resta un episodio per gli appassionati.

Rambo90 8/11/17 16:37 - 8038 commenti

I gusti di Rambo90

Una farsa simpatica, molto movimentata, ma che ha il difetto di sembrare divisa in due parti: Totò e De Sica infatti non si incontrano mai, dando vita a siparietti tutti loro. Comunque si ride, tra Totò investigatore (ben spalleggiato da Salvietti) e un De Sica impenitente donnaiolo seppur sofferente per un incidente. Oltre a loro ci sono la splendida Abbe Lane e un paio di spassosi interventi di Titina. Non un capolavoro, ma sicuramente piacevole.

Smoker85 31/05/21 11:29 - 499 commenti

I gusti di Smoker85

Un cast pieno di nomi illustri (Totò, De Sica, la De Filippo) e con buoni comprimari (Mondy, Salvietti, Coop) viene in buona parte sprecato dall'assenza di una sceneggiatura solida. Il titolo è fuorviante perché Totò e De Sica non si incontrano mai e nessuno dei due è protagonista assoluto della storia. A loro modo i due tengono bene la scena, specialmente Totò, il cui ruolo gli consente maggiore libertà di battuta. Si sorride coi soliti lazzi verbali del Principe e coi duetti De Sica-Titina, ma nel complesso il risultato è modesto.

Gottardi 23/05/22 12:13 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Due scalcagnati si improvvisano detective per indagare su bella dottoressa fidanzata con avvocato e sospettata di infedeltà dalle petulanti zie del nipote avvocato. Farsa degli equivoci parecchio esile che si ravviva un po' solamente quando è in scena Totò o la sfolgorante Abbe Lane. De Sica relegato a ripetere stancamente il ruolo del nobile seduttore anzianotto si salva in corner quando lo fanno uscire da questo loop: i suoi momenti migliori (e quelli del film) sono i gustosi duetti madre/figlio con Titina De Filippo e il comizio elettorale.

Giùan 22/07/22 09:25 - 4964 commenti

I gusti di Giùan

Disanimato ancor prima che diseguale, scritto, diretto e (di conseguenza) recitato svogliatamente, con quello stesso titolo (unico in cui i due "giganti" compaiono assieme nei diversi da loro recitati) che funge da evidente specchietto per le allodole. Ben poco da salvare se non l'idea (la cui messa in scena però scema presto) dei due investigatori, il "sessismo" di Vittorio riferito alla professione medica e un paio di duetti tra De Sica e Titina. Abbe Lane indubitabilmente bella (qui ha le iniziali B.B. nel personaggio) e con la voce della Simoneschi. Riempitivo Reno.

Vittorio De Sica HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli uomini, che mascalzoni...Spazio vuotoLocandina Il signor MaxSpazio vuotoLocandina Maddalena: zero in condottaSpazio vuotoLocandina Cameriera bella presenza offresi

Reeves 10/01/25 08:11 - 3088 commenti

I gusti di Reeves

Totò e De Sica dividono lo schermo a pari merito con una stupenda Abbe Lane, che naturalmente fa perdere la testa all'anziano donnaiolo De Sica. Coproduzione italo-spagnola abbastanza osée per il periodo, che vede i due mattatori scambiarsi le situazioni comiche con una semplicità sublime. Tra i comprimari Titina De Filippo madre arrabbiata è straordinaria e Luigi Pavese fa come al solito il suo. Si ride spesso e volentieri.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.