Supersonic man - Film (1979)

Supersonic man
Locandina Supersonic man - Film (1979)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Supersonic man
Anno: 1979
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Supersonic man

Note: Aka "Supersonicman", "Sonicman", "Sonic man".

Approfondimenti e articoli su Supersonic man

Dove guardare Supersonic man in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Supersonic man

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un’astronave si avvicina alla Terra. Dentro, una voce si appresta a risvegliarne l’unico occupante, che verrà spedito sul nostro pianeta col compito di fermare un nostro simile che pare abbia loschi piani in mente. E infatti lo vediamo poco dopo, il farabutto in questione: è il dottor Gulk (Cameron Mitchell), ansioso di dominare il mondo per avere ai suoi piedi 6 miliardi di schiavi. Contro di lui dalle galassie arriva per l’appunto volando dalla stratosfera Supersonic, un superman rosso e blu invulnerabile e, come da tradizione per la serie B di questo tipo, assai ridicolo. La prima operazione del cattivo bondiano, che va subito a buon fine, è il sequestro dello...Leggi tutto scienziato di turno, in possesso della formula necessaria a far sparare i cannoni laser, l’arma da fine del mondo. Nel laboratorio del poveretto arriva così un robottone di latta ben poco spaventoso (il braccio armato di Gulk) e in un attimo il professore è già al fianco del pazzoide a tentare di dissuaderlo dai suoi insani propositi con inutili pillole di filosofia buonista. Gulk, per tutta risposta, siccome il prof non parla decide di sequestrargli anche la figlia. Ed è qui che entra in scena Supersonic, il quale proteggerà la bella giovane mostrando subito la sua potenza sconfinata: riesce persino a trasformare le pistole dei cattivi in banane! Il suo alter ego intanto, il Clark Kent della situazione, con baffetto e giacca di rappresentanza (Michael Coby), si offre alla figlia del prof in pericolo spacciandosi per investigatore privato (ovviamente lui non fa niente, pensa a tutto il supereroe in cui il baffetto si trasforma cliccando l’orologino magico da polso). Tra agguati sventati dall’eroico Supersonic (il man ce l’hanno aggiunto i titolisti), voli in fotomontaggio spudorato tra i grattacieli di New York, scazzottate, sparatorie, raggi laser sovrimpressi alla pellicola e persino un ubriacone che parla un mix di americano e napoletano intervenendo con battute rabbrividenti di tanto in tanto assieme al suo cane Salsiccia, si ha la sensazione che il film (di produzione spagnola) sia proprio tirato via senza alcuna pretesa se non quella di divertire le anime semplici o chi sadicamente si accanisce alla ricerca di gioiellini trash nascosti. Purtroppo qui la ripetitività delle situazioni e la povertà della sceneggiatura non permettono di sghignazzare più di tanto, cosicchè il film va oltre il brutto (il robottone lanciafiamme lascia il segno per le sue fattezze da preistoria della tecnica) senza tuttavia avere le potenzialità per affascinare e infilando troppi momenti morti. Da dimenticare.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Supersonic man

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/10 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 3/04/15 14:55 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Rifacimento spagnolo (!) del Superman di Donner già storpiato nel titolo. L'antefatto è più o meno lo stesso, i mezzi meno. La vicenda inserisce poi un villain alla 007, intrepretato dal convincente Cameron Mitchell, che non lascia il tempo che trova e viene discretamente gestito. Protagonista incolore (Michael Coby, già nei western comici con Paul L. Smith) ma alla fine ci si può passare sopra. Finale fracassone, ma il resto del film è almeno guardabile. Indesiderata le apparizioni del clochard: ne avremmo fatto a meno...

Juan Piquer Simón HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PiecesSpazio vuotoLocandina Slugs - Vortice d'orroreSpazio vuotoLocandina La "cosa" degli abissiSpazio vuotoLocandina La casa di Cthulhu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 1/03/13 20:46
    Scrivano - 9056 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano:

    Ultima modifica: 2/03/13 08:25 da Zender
  • Homevideo Digital • 23/10/15 13:39
    Portaborse - 4144 interventi
    Per la serie strano ma vero, esce il dvd italiano: il 09/12/2015 per Quadrifoglio.
  • Homevideo Digital • 21/02/18 21:26
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 04/04/2018.
  • Homevideo Saimo • 26/02/18 12:21
    Disoccupato - 262 interventi
    Uscita annullata.
  • Homevideo Xtron • 15/03/22 13:43
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Il dvd francese ARTUS

    Audio italiano e francese
    Sottotitoli in francese (si tolgono senza problemi)
    Formato video 1.85:1 anamorfico
    Durata 1h24m42s
    Extra: Trailer, galleria fotografica, presentazione del film

    immagine a 33:40


    Ultima modifica: 15/03/22 14:11 da Zender