Dove guardare Superseven chiama Cairo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Pluto TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Superseven chiama Cairo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/14 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 8/07/14 18:34 - 1959 commenti

I gusti di Panza

Non soltanto nella struttura, ma anche nella caratterizzazione del protagonista, è un calco degli 007 con Connery: nascendo come copia carbone di un franchise di successo, non si può chiedere particolare originalità. Browne dimostra d'avere il physique du rôle ed è meno ingessato rispetto ad altre imitazioni bondiane e Serato come cattivo funziona. Purtroppo il copione, per poter far sopravvivere il protagonista, inserisce notevoli inverosimiglianze e sviste da parte degli antagonisti, la cui accumulazione si fa via via intollerabile. Il meglio di Lenzi verrà nel decennio successivo.
MEMORABILE: La tortura con l'elettroshock.

Il Gobbo 23/04/15 08:49 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Martin Stevens alias Superseven agente segretissimo alle prese con il "baltonio" (?) un metallo "100 volte più radioattivo dell'uranio" (eh la peppa!) e un cattivo Massimo Serato neo-nazi. Soldi, va da sè, ce ne sono pochini, ma il ritmo è adeguato e il film scorre, pur non entrando nel novero dei migliori eurospy (e lo stesso Lenzi farà di meglio). Rosalba Neri almeno stavolta salva la ghirba; appare fugacemente anche un giovane Paolo Bonacelli.

Daidae 7/05/15 01:50 - 3384 commenti

I gusti di Daidae

Classico film di eurospy con il solito attore bello (e anche capace, perlomeno in questo film) e un cast di femmine una più bella dell'altra; la trama è scontata ma il film discreto. Lenzi non è al suo meglio ma se la cava bene; al film collabora anche Piero Pierotti, autore di opere discutibili come Assalto al tesoro di stato, che condivide con questo anche il protagonista principale. In sintesi: un buon film, se amate il genere e le ambientazioni anni 60 che il sottoscritto adora.
MEMORABILE: Il baltonio!

Trivex 7/06/21 11:18 - 1846 commenti

I gusti di Trivex

Semplice nella sceneggiatura, a volte eccessivamente e non manca nemmeno qualche “buco” nella continuità della medesima. Il nostro “eroe” poi non risulta particolarmente simpatico, in quanto saccente e presuntuoso, in particolare con le donne. Vicenda dal respiro internazionale, nel classico stile “spy story”, con location suggestive e particolarmente fascinose negli anni 60. Lenzi ha il piede leggero sulla violenza, in linea con il genere, mentre risaltano le bellezze delle protagoniste, anche brave nei loro ruoli; menzione per Serato. Finale mediocre e film poco più che tale.

Myvincent 6/08/21 08:03 - 4089 commenti

I gusti di Myvincent

Lenzi si cimenta nel genere spy inviando cartoline illustrate dal Cairo, Parigi, Roma e snocciolando la solita storia di un agente belloccio alle prese con un segreto da scoprire. Fanno da contorno le solite donnine discinte, chi veramente, chi falsamente innamorata di lui e qualche mezzuccio tecnico salva-vita che arriva al momento giusto. Ma né Browne né la storia brillano per originalità, scivolando nel piattume che più noioso non ci si poteva aspettare.

Caesars 2/12/21 09:17 - 4047 commenti

I gusti di Caesars

Il canovaccio è quello "classico" per uno spy-movie: ambientazioni varie, belle donne, super cattivi... Lenzi mette la sua esperienza al servizio della pellicola ma nulla può per rendere almeno discreto un soggetto esile esile che serve solo per inviare cartoline illustrate da località amente come Il Cairo, Roma, Losanna. Roger Browne non è certo Marlon Brando ma può risultare accettabile nel ruolo, Massimo Serato è il degno avversario di Superseven e uno stuolo di belle ragazze condiscono il tutto. Tratto da un romanzo dello stesso Lenzi.

Umberto Lenzi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Zorro contro MacisteSpazio vuotoLocandina KriminalSpazio vuotoLocandina OrgasmoSpazio vuotoLocandina Così dolce... così perversa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.