Midnite movie che centrifuga (alla lettera) vari sottofiloni calcando pesantemente - ma con un gusto dell'eccesso e del grottesco che svela senza remore l'intento goliardico - sugli effettacci gore artigianali ma di sgocciolante efficacia. La recente (forse più giornalistica che reale) voga delle apprizioni clownesche dimostra che la figura ha sempre una sua credibilità paurosa.
Traumatizzato dal suo disastroso undicesimo compleanno, Tommy non ha più avuto voglia di festeggiare la ricorrenza, ma quando compie 16 anni si presenta un'occasione troppo ghiotta: l'intera casa a disposizione... La galleria dei clown orrifici si arricchisce di un nuovo personaggio che, per quanto palesemente lazzarone e riprovevole, si conquista la nostra simpatia nel confronto con i terribili ragazzini della festicciola iniziale: sequenza deliziosa che ben dispone alla visione. Il seguito non è alla stessa altezza, ma il film, mentre il sangue scorre e le budella sbuzzano, resta simpatico.
Peccato davvero per il taglio registico/fotografico virato sul televisivo, perché questo horror irlandese ha più di una ragione d'interesse. Squarci di humor nerissimo e scorretto e tasso di emoglobina copioso e soddisfacente. Il clown che torna dalla tomba non sarà originale ma di sicuro in questo caso è efficace. Interpreti simpatici e citazioni a raffica per quella che è certamente un'ora e mezza di puro divertissement. Con qualche brivido che non guasta mai.
MEMORABILE: La lugubre processione dei clown sulla tomba di Stiches; L'uso alternativo dell'apriscatole.
Sorta di Project X in salsa minimal-horror-slasher. Divertente, estroso, inventivo e (nel suo piccolo) visionario lavoro irlandese in cui si notano fin da subito spiccato mestiere, sense of humour e una ricercatezza formale al di sopra della media. Le uccisioni splatter al ralenti con focus sui particolari sono quanto di più sfizioso si sia visto ultimamente. Peccato per una seconda parte che non mantiene le aspettative, tuttavia il boogeyman clownesco funziona e la commistione di registri tra il grottesco e il demenziale convince a più riprese.
Tutto sommato, e relativamente ai limiti di un soggetto striminzito, si può dare un giudizio positivo su questo horror ai confini con la comedy che, oltre a non annoiare, ha dalla sua una serie di effetti raccapriccianti abbastanza ben fatti, e molte trovate macabro-umoristiche abbastanza godibili. Fosse stato un po' più cattivo e determinato nella caratterizzazione di personaggi e situazioni, sarebbe stato un notevole prodotto di genere. Da guardare per gli appassionati.
Come un giocoliere, fa vorticare in aria It e Project X e il numero gli riesce alla grande: ci si sollazza ad abundantiam tra sette strampalate di clown e nasi rossi usati come segugi, tra bambini perfidi e dispettosi (i primi minuti sono una delizia) e un super splatter virato giocosamente più sul grottesco che sul malsano. Per l’apertura della sarabanda gore aspetta però forse troppo e gli adolescenti rimangono un po' sfumati quanto a definizione ed empatia, ma sono due nei piccolini. Con i clown ultimamente mi va di lusso...
L'idea del clown che si vendica dei torti subiti non è certo nuova e da qui l'incertezza sulle intenzioni della regia che stenta a percorrere una via autonoma. Si susseguono elementi grotteschi, splatter tra il fumettistico e il circense e situazioni goliardiche alla Scary movie. Quasi quasi si sta dalla parte dello strampalato clown e della sua vendetta "occhio per occhio, dente per dente", mentre la schiera dei ragazzi risulta piuttosto scialba. Puro intrattenimento, tra raccapriccio e non sense.
Grandiosa splatter-treat dall'Irlanda, fra la commedia giovanilistica e lo slasher su modello Jolly killer, con un clown vendicativo a caccia di vecchi nemici. Mirabile dictu, le gag (spesso molto puerili in questo genere di film) fanno ridere e i protagonisti (di solito detestabili) sono sorprendentemente gradevoli. Si va di bene in meglio sul versante gore, con una sequela di omicidi fantasiosi e cartooneschi (stilisticamente siamo dalle parti di Killer klowns), nonché assai espliciti. L'unico neo è il villain: Noble è spassoso, ma Stitches ha un look anonimo. Comunque una delizia.
MEMORABILE: La morte accidentale di Stitches; Il prof-clown evira uno studente; Il cranio scoperchiato con un apriscatole; La testa gonfiata con una pompetta.
Un clown alla festa dei pargoli, che tanto discoli gli giocano uno scherzo letale; anni dopo quando loro sono ormai adolescenti è il suo revenant ad essere letale. Teenage-horror a base di clown e sessualità adolescenziale che a tirar le somme pare sulla falsariga di "It" più terra terra (privo cioè di troppe sottili interpretazioni psicologiche). L'eccesso di splatter demenziale non rende giustizia a un soggetto che poteva essere sviluppato in maniera più propriamente dark, ad esempio insistendo su tutta quella creepy-pasta sui clown che viene menzionata di sfuggita. Al limite...
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Dopo il Pumpk anche la mitica Dany scrive bene di questa pellicola. Per cui ora non posso più esimermi dal vederla, essendo da un po' tra le "attese".
I miei adorabili clown...uhhhh;-)))
DiscussioneDaniela • 16/02/17 21:01 Gran Burattinaio - 5945 interventi
x Mco
Magari il film non sarà un granché nel complesso, anche se l'ho trovato superiore risoetto alla media dei tanti horrorini che inondano lo schermo.
Comunque, la sequenza della festicciola posta all'inizio è veramente molto carina e giustifica ampiamente la visione: pronta a scommettere sul tuo gradimento almeno riguardo a questo.
Se sei un appassionato del tema clownesco, non puoi esimerti dalla visione di un altro horror recente che tanto per chiarire subito il soggetto si intitola proprio Clown: qui sul davinotti ha avuto un'accoglienza variegata, io ho trovato buono anche questo.
Qui non si tratta di un clown di mestiere come in Stitches, ma di un babbo che ha la malaugurata idea di travestirsi per fare una sorpresa al proprio bimbo.
PS: grazie per il "mitica", lo annoto sul calendario ;o)
Grazie mille, ho quasi tutti i film sui clown immaginabili in archivio, tra cui anche quello che mi hai suggerito (e che ho amato particolarmente).
Ma ora impelle la visione di Stitches, slurppp.
PS mitica perché leggo da sempre con molto interesse i tuoi commenti, nonché gli interventi.
E traspare innata simpatia, oltre alla elegante competenza.
Grazie per le dritte
;-)