Roma imago urbis - Docuserie (1987)

Roma imago urbis (docuserie)
Locandina Roma imago urbis - Docuserie (1987)
Media utenti
Durata: 15 episodi
Anno: 1987
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Roma imago urbis

Cast: (n.d.)
Note: Una serie di quindici documentari (più due fuori collana) di circa un'ora prodotti fra il 1987 e il 1992: "Gli acquedotti", "Gli dei", "L'immagine di Roma", "L'immortalità", "Gli spettacoli", "La casa", "Natura e mito", "I volti", "Le opere", "Le mura", "Il mito", "Le gesta", "Lo Stato e il diritto", "I colli", "Le vie". Fuori collana: "Il Tevere", "Il Campidoglio".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roma imago urbis

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/09/24 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 1/09/24 21:36 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Eccellente serie di documentari sull'antica Roma colta nei suoi aspetti salienti, dalla religione all'organizzazione politica alla vita quotidiana. In nessun segmento vi sono attori: la durata si compone di citazioni letterarie classiche, dipinti, sculture, monumenti accompagnati dalla voce di Colizzi, Cucciolla e Ward. La mancanza di elementi attuali è assai meritoria poiché restituisce immediatamente e con misteriosa purezza il profilo d'una civiltà di cui oggi non comprendiamo a pieno ogni andito, ma che è in grado di trasmettere la propria essenza attraverso i grandiosi lacerti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TerramattaSpazio vuotoLocandina Mare blu, morte biancaSpazio vuotoLocandina Year of the horseSpazio vuotoLocandina We are legion: The story of the hacktivists
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.