Mare blu, morte bianca - Documentario (1971)

Mare blu, morte bianca
Locandina Mare blu, morte bianca - Documentario (1971)
Media utenti
Titolo originale: Blue Water, White Death
Anno: 1971
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Mare blu, morte bianca

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mare blu, morte bianca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/13 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 18/07/13 18:32 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

In direzione contraria ai raccogliticci bluff e ai prosperosi eccessi di un Vailati, lo spericolato duo americano predilige sì correre i rischi di un'impresa audace (e le crude foto dell'incidente di Taylor -che lo rievoca in prima persona- son là a dirci quanto), ma filtrati da un approccio pittorico della fotografia e a un gusto per l'inquadratura e la cura tecnica che oscilla tra il garbo e il lusso. Se non si è ittiologi sfegatati o squalomani impenitenti, il rischio del sopore è elevato, ma gli sbadigli vengono sistematicamente ripagati da squarci di indiscutibile suggestione.

Fauno 30/10/18 19:36 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

L'interesse è notevole, in quanto mai fino allora si era fotografato così da vicino uno squalo bianco, ma come opera è molto più fredda di un mondo-movie, che anche se non lo si crede reale una certa poesia ce l'ha comunque; questo film è più da addetti ai lavori. Nondimeno è toccante l'ammissione di come la caccia spietata a squali e balene rischi di portare alla loro estinzione prima averle capite in tutti i loro dettagli e comportamenti e le inquadrature degli squali minori e delle altre fantastiche specie marine non lasciano certo a desiderare.
MEMORABILE: Il barracuda diffidente è davvero più che umano; La temerarietà di uscire dalla gabbia per fotografare meglio lo squalo bianco; L'incubo della foca.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The making of TintinSpazio vuotoLocandina Il mondo fantastico di Villa PalagoniaSpazio vuotoLocandina Io sono Bruce LeeSpazio vuotoLocandina BiograFreak
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 18/07/13 18:34
    Scrivano - 7812 interventi
    per gli interessati e i nostalgici, il film è reperibile in inglese giù per il tubo
  • Discussione Zender • 18/07/13 18:38
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Ma è un altro mondo pesce?
  • Discussione Schramm • 18/07/13 19:14
    Scrivano - 7812 interventi
    non proprio. dei codici che contraddistinguono i mondo-movie non ha pressoché niente. siamo lontani oceani (ahah!) da un Vailati.

    diciamo che è molto più vicino a un Quilici.
  • Discussione Zender • 19/07/13 08:41
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Peccato, la locandina prometteva bene...
  • Discussione Markus • 19/07/13 08:50
    Scrivano - 4772 interventi
    Infatti: speravo anch'io in un mondo con le solite quanto graditissime immagini raccapriccianti raccontate da una cinica voice over.
  • Discussione Schramm • 19/07/13 12:04
    Scrivano - 7812 interventi
    niente di tutto questo: gli autori solcano i mari alla ricerca dello squalo bianco (lo troveranno solo in australia) per uno studio ravvicinato sul suo habitat, sui suoi usi e costumi e sulla sua aggressività.

    di tosto ci sono solo due tre foto delle ferite che uno squalo bianco ha lasciato in regalo a rodney fox, per il resto come scrivo nel commento merita per la cura formale, ma se lo specifico non suscita interesse, la noia si fa sentire a più riprese.

    effettivamente la locandina -e più ancora la frase di lancio- è assai fuorviante...

    per la sharkploitation c'è pur sempre vailati :)
  • Curiosità Fauno • 22/12/18 00:00
    Formatore stagisti - 2758 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: