Year of the horse - Documentario (1997)

Year of the horse
Locandina Year of the horse - Documentario (1997)
Media utenti
Titolo originale: Year of the Horse
Anno: 1997
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Year of the horse

Note: Documentario basato sul tour di Neil Young & Crazy Horse del 1996. Il titolo è lo stesso del doppio album dal vivo uscito insieme al film, tuttavia non ne è la colonna sonora in quanto album e film propongono tracklist appositamente differenti.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Year of the horse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/13 DAL BENEMERITO IL DANDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Dandi 23/07/13 23:30 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Dopo Dead Man Jim Jarmusch e Neil Young testimoniano ancora la loro reciproca amicizia e stima con un rockumentary celebrativo (il titolo allude all'oroscopo cinese). La durata è imponente e il materiale di repertorio è superiore al girato, tuttavia l'assemblaggio mostra che l'anima del fan non ha schiacciato la professionalità del regista, evitando il rischio dell'agiografia (come quando scopriamo che al chitarrista Frank Sampedro è sempre pesato aver rimpiazzato il defunto Danny Whitten). Non male.
MEMORABILE: La furiosa lite nel camerino: "Lo proviamo tutti i giorni quel coro, oggi mi stavo facendo una sega? O stavo registrando una fottuta cassetta?"

Deepred89 6/06/14 14:29 - 3879 commenti

I gusti di Deepred89

Documentario celebrativo abbastanza trascurabile, piuttosto scontato sia nella struttura che nella scelta delle inquadrature (specialmente durante le esibizioni live) e non aiutato dalla perenne bassa definizione (con tanto di inserti in video analogico). Suscita curiosità vedere i membri del gruppo scontrarsi tra un'esibizione e l'altra; peccato che cose del genere si vedessero già dei tempi di "Let it be" e dunque non resta che ascoltarsi le canzoni (belle, soprattutto se ascoltate a occhi chiusi). Se non si è fan si può evitare.

Jim Jarmusch HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DaunbailòSpazio vuotoLocandina Taxisti di notte - Los Angeles New York Parigi Roma HelsinkiSpazio vuotoLocandina Ghost dog - Il codice del samuraiSpazio vuotoLocandina Coffee & cigarettes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.