Ridolini pugilista - Corto (1923)

Ridolini pugilista
Locandina Ridolini pugilista - Corto (1923)
Media utenti
Titolo originale: Horseshoes
Anno: 1923
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Ridolini pugilista

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ridolini pugilista

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/21 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 2/02/21 10:26 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Cambia il co-regista (Davis al posto del solito Taurog) ma il risultato non migliora, anzi... Questa comica regala davvero pochi momenti di divertimento (il nero con l'occhio bianco per le botte prese, Semon che si finge piccolo) inseriti nella solita trama, tipica per il regista/attore: Hardy fa il cattivo, Semon entra in contrasto con lui, inseguimento finale. Una dei corti meno riusciti tra quelli realizzati da Ridolini in coppia con "Babe".

Pigro 13/02/21 12:34 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Un po’ per astuzia e un po’ per fortuna Ridolini riesce ad avere la meglio sul bullo corpulento e i suoi scagnozzi, dalla boxe al biliardo, con immancabile inseguimento finale. Classica comica in salsa slapstick, che ha il suo punto di forza nel disequilibrio tra un mondo grossolano e ostile e l’angelico alieno in pantaloni ascellari e bretelle, tanto apparentemente sprovveduto quanto scaltro ed efficace. Simpatica la gag del protagonista in versione “nana” così come gli occhi pesti e lividi (che diventano bianchi col personaggio nero).

Spencer Bell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The counter jumperSpazio vuotoLocandina Ridolini e le modelleSpazio vuotoLocandina Lightning loveSpazio vuotoLocandina Kid Speed
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.