Red dog - Film (2011)

Red dog
Locandina Red dog - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: Red Dog
Anno: 2011
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Red dog

Note: Soggetto da una vicenda di cronaca avvenuta in Australia negli anni Settanta, descritta nel volume omonimo, scritto da Nancy Gillespie e pubblicato nel 1983, che raccoglie le testimonianze di chi ha conosciuto il cane, poi ripresa nel romanzo dallo stesso titolo scritto da Louis De Bernières e pubblicato nel 2001, che ha costituito la base primaria per la sceneggiatura del film.

Dove guardare Red dog in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Red dog

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/18 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/02/18 08:23 - 13468 commenti

I gusti di Daniela

Un cagnolone vagabondo si stabilisce in un piccolo porto australiano, diventando amico di tutti i membri della variopinta comunità di immigrati, fino a quando conosce un autista di autobus e lo elegge come padrone a cui restare fedele per tutta la vita... Ricorda Hachiko questo Red Dog, interpretato dall'espressivo Koko: fatto apposta per commuovere i cinofili (ma anche i gattofili troveranno consolazione, sia pure tardivamente) un film semplice ed anche onesto, al quale non sarebbe generoso star a far le bucce, rilevando ad esempio qualche coloritura di troppo.

Markus 11/07/18 08:22 - 3782 commenti

I gusti di Markus

Basato, almeno così pare, su una storia vera. Il film narra la vita di un bel cane dal manto rossiccio dedito al randagismo à la recherche del suo padrone ideale (che ovviamente troverà). Nella folta filmografia dei dog-movie, l'opera di Kriv Stenders pare concepita per un pubblico decisamente adulto. Non più cani parlanti alla "Supercuccioli" o dediti allo sport come "Air Bud", ma semplicemente un quadrupede che fa il suo mestiere senza troppe enfatizzazioni. L'aria del film un po' piagnucoloso c'è, ma il contesto è se non altro appropriato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Kill me three timesSpazio vuotoLocandina Red dog - L'inizioSpazio vuotoLocandina L'uomo dal pennello d'oroSpazio vuotoLocandina L'allenatore nel pallone 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 6/02/18 08:29
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Il primo genere indicato da IMDB nella scheda del film è "biography", perché ispirato alla storia di un cane molto popolare in Australia come esempio di fedeltà verso il padrone.

    Sulla vicenda del vero Red Dog si può leggere qui (lingua inglese):
    https://en.wikipedia.org/wiki/Red_Dog_(Pilbara)

    Spesso quando si vuol bollare un attore come pessimo si usa l'espressione "recita come un cane".
    Epiteto ingiusto perché nella realtà i veri attori cani in carne e pelo se la cavano generalmente con onore, come Koko che nel film interpreta Red Dog in maniera molto professionale.

    Questa la scheda che lo riguarda (lingua inglese):
    https://en.wikipedia.org/wiki/Koko_(dog)
    Ultima modifica: 6/02/18 08:35 da Daniela
  • Discussione Zender • 6/02/18 14:35
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, occhio Daniela che, come mi fece notare Legnani tempo fa, Imdb mette i generi in ordine alfabetico (non di importanza), per cui biography è il primo solo perché la B vien prima della C e della D :)
    Ultima modifica: 6/02/18 14:35 da Zender
  • Discussione Daniela • 6/02/18 17:48
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Sapevo che l'ordine non era "gerarchico", ho voluto indicare la presenza di "biography" per rimarcare che si tratta di una storia vera, anche se ho scelto per la scheda di optare per "commedia" in quanto è il tono prevalente.
  • Discussione Zender • 6/02/18 17:55
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì aì ma va benissimo. E' che siccome avevi scritto "il primo genere indicato da Imdb" credevo pensassi che fosse il più significativo (come anch'io pensavo, fino a poco tempo fa). Se già lo sapevi ottimo :)
  • Discussione Daniela • 7/02/18 08:23
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Mi effetti, mi sono espressa male, avrei dovuto scrivere "fra i generi" e non "il primo genere".
    Comunque, anche io l'ho scoperto qui sul Davinotti, non ricordo quando ma forse proprio leggendo il post di Legnani a cui alludi.
  • Discussione Schramm • 8/02/18 11:06
    Scrivano - 7835 interventi
    Daniela ebbe a dire:

    Spesso quando si vuol bollare un attore come pessimo si usa l'espressione "recita come un cane".
    Epiteto ingiusto perché nella realtà i veri attori cani in carne e pelo se la cavano generalmente con onore, come Koko che nel film interpreta Red Dog in maniera molto professionale.


    il tenero giacomo ti rimanda qui:
    https://www.davinotti.com/film/hachi-ko/36049
  • Discussione Daniela • 8/02/18 11:20
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Ripensandoci, non ricordo di aver mai visto un cane recitare proprio male, eppure deve esserci qualche pellicola in cui accade: chissà se in quelle occasioni vien da dire di un cane "recita come un uomo"...
    Ultima modifica: 8/02/18 11:45 da Daniela