Dove guardare Petra in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Now TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Petra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/20 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 6/10/20 09:58 - 5513 commenti

I gusti di Puppigallo

Miniserie che ruota attorno al personaggio di Petra, interpretata da una Cortellesi che si è adatta piuttosto bene al personaggio: una sorta di dr. House dell'investigazione ma meno intuitivo, refrattaria ai legami duraturi. Il suo compagno di indagini invece tende a far emergere troppo la recitazione risultando meno naturale; e del resto degli attori si ricorda poco, anche se il livello è comunque discreto. Genova viene resa più cupa dalla scelta di colori e inquadrature, mentre qua e là si avverte un'eccessiva pesantezza. Comunque, nel complesso, non male.
MEMORABILE: La scatola; Al collega: "Un figlio gay è la cosa più moderna che ha".

Ira72 7/10/20 20:05 - 1369 commenti

I gusti di Ira72

Algida, impenetrabile, cinica. Una Cortellesi insolita a cui non si è avvezzi interpreta molto bene la misteriosa Petra. Peccato manchi quasi tutto il resto. Zavatteri intenerisce, ci si affeziona, ma risulta troppo teatrale talvolta, sottraendo credibilità al sornione personaggio che dovrebbe compensare l’anaffettività esibita dell’ispettore capo. Interessante la fotografia che indugia essenzialmente su toni cupi, grigi, un po’ ricordando pellicole di note serie nordiche. Ma siamo essenzialmente a Genova e un po' a Roma. Gli episodi sono discreti, gli altri attori - ahimè - anonimi.

Piero68 8/10/20 13:33 - 2999 commenti

I gusti di Piero68

La classica montagna che partorisce il topolino. Anche perché le sceneggiature sono costruite unicamente per mettere in luce il personaggio Petra. Le storie crime alle spalle non solo sono di una banalità disarmante, senza un vero e proprio indirizzo "giallo", ma sono addirittura secondarie rispetto a quello che è lo spirito della serie, ovvero tratteggiare, appunto, un personaggio fuori dagli schemi. Se la Cortellesi se la cava, il resto del cast è decisamente deficitario. Pennacchi/Monte a tratti troppo sopra le righe. Scelta delle location molto limitato e non sempre azzeccato.

Nicola81 12/10/20 17:08 - 3000 commenti

I gusti di Nicola81

Paola Cortellesi nei panni di una poliziotta testarda, scontrosa, insofferente verso i legami stabili e spesso anche scurrile sembrava un azzardo, e invece se la cava benissimo; il suo personaggio e i suoi scambi verbali con il collega Monte (un Pennacchi a sua volta abbastanza convincente) sono invece le cose migliori di una serie che per il resto fatica a mantenere le promesse, risultando un po' sbiadita proprio sul versante strettamente giallo. La Barcellona dei romanzi di Alicia Giménez-Bartlett diventa Genova, ma la città in fondo si vede poco. Scialbo il cast di contorno.

Hearty76 26/05/25 20:00 - 283 commenti

I gusti di Hearty76

Interessante serie tra il giallo e il poliziesco, tratta dai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett. Tra gli elementi di spicco vi è il talento della Cortellesi, eccellente nell'interpretare un ruolo (drammatico con venature semiserie e malinconiche) abbastanza divergente dalle corde comiche che di solito identificano i suoi brillanti personaggi. Particolari la sceneggiatura e le ambientazioni che, senza voler scimmiottare le fiction moderne o le serie statunitensi, mescolano a puntino luoghi e vicende in un'atmosfera verosimile ma a tratti piacevolmente sublimata nel surreale. Promossa.
MEMORABILE: Il legame di Petra con il ragno; Le battute scurrili proferite con dissacrante disinvoltura; La scatola che si riempie degli oggetti dei casi risolti.

Maria Sole Tognazzi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Passato prossimoSpazio vuotoLocandina L'uomo che amaSpazio vuotoLocandina Ritratto di mio padreSpazio vuotoLocandina Viaggio sola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Nicola81 • 15/10/22 16:01
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Si è appena conclusa la seconda stagione (che per inciso mi è anche piaciuta più della prima) composta sempre da 4 episodi.