Peppino, le modelle e... "chella llà!" - Film (1957)

Peppino, le modelle e... "chella llà!"
Locandina Peppino, le modelle e...
Media utenti
Anno: 1957
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Peppino, le modelle e... "chella llà!"

Note: Aka "Peppino, le modelle e chella là".

Approfondimenti e articoli su Peppino, le modelle e... "chella llà!"

APPROFONDIMENTI: Il vero calcio al cinema

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Peppino, le modelle e... "chella llà!"

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 8/05/11 18:04 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Brutto film con Peppino De Filippo. Ogni volta che la trama ha una svolta, si può prevedere con assoluta certezza quale sarà la successiva, e via dicendo. Come se non bastasse, le battute non sono granché, Teddy Reno come attore non funziona e Peppino non pare ispiratissimo. Paradossalmente il migliore è Bramieri, in un ruolo più serio rispetto al consueto. *½

Graf 14/10/13 01:33 - 708 commenti

I gusti di Graf

Mattoli con il suo stile da “inquadratura fissa e lunga” non è mai stato un modello di ritmo e di dinamismo, ma quando filmava la maschera mobile di Totò la pagnotta la portava a casa. Qui ci sono Peppino De Filippo in un ruolo da guest star e quella lagna di Teddy Reno come “cantante” protagonista. Film girato con eleganza ma mediocre e macchinoso, con poche idee comiche e il solo Peppino a “cantare” e portare la croce: interpreta un buffo pensionato che si finge pittore per rimediare qualche donna ma che rimedia solo un sacco di botte.
MEMORABILE: La dolcissima Giulia Rubini è un raggio di sole che illumina un film piuttosto spento.

Rambo90 29/11/20 23:08 - 8004 commenti

I gusti di Rambo90

Una commediola come tante altre, salvata per lo più dagli interventi di Peppino che tratteggia uno dei suoi soliti personaggi sfigati e un po' melliflui (ma in fondo buoni). Quando c'è lui si sorride, mentre per il resto bisogna seguire la classica storia d'amore tra pittore squattrinato e ragazza di campagna, con un Teddy Reno poco ispirato ma che in compenso si esibisce in molte canzoni. Sprecato Bramieri, invece ben utilizzato un grande caratterista come Furia.

Pessoa 23/02/22 19:12 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Sorta di musicarello "ante litteram" costruito sul talento canoro di Teddy Reno che, se come cantante può dire la sua, come attore non è certo allo stesso livello. A parte le canzoni, che possono piacere o meno, si registra una sceneggiatura piuttosto scontata che non prende luce nemmeno col talento di De Filippo, che strappa qualche sparuto sorriso di puro mestiere. Un film nel complesso abbastanza noioso, con poco brio e oggi decisamente datato. Visione non consigliata, nemmeno agli appassionati del genere.

Dusso 29/04/25 16:14 - 1612 commenti

I gusti di Dusso

Onesta commedia con buoni interpreti che però lascia un po’ troppo solo Peppino De Filippo, che è comunque in forma (c'è il simpatico Furia a volte come spalla ma è un po' troppo poco e Teddy Reno non è certo un comico...); ci sarebbe Bramieri, ma è in un ruolo minore e si vede pochissimo. Carina e brava la Rubini, peccato si veda poco l'affascinante Esther Masing, qui una sorta di "segretaria" di Serato.

Mario Mattoli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I tre aquilottiSpazio vuotoLocandina I due orfanelliSpazio vuotoLocandina Fifa e arenaSpazio vuotoLocandina Totò al Giro d'Italia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Allan • 5/03/14 13:03
    Disoccupato - 1402 interventi
    Fedemelis, qui c'è una scena allo stadio, Roma-Inter a quello che dicono e mi sembra ci sia anche un gol. L'ha già segnata?
  • Curiosità Fedemelis • 5/03/14 13:06
    Fotocopista - 2196 interventi
    La partita che si gioca allo stadio dove Alfredo (Bramieri) e Elisabetta (Rubini) decidono d'incontrarsi, anche se a lui l'esito dell'incontro non interessa proprio, è Roma - Inter 0-0 del 31/03/1957, 26° giornata della stagione di Serie A '56/'57. Notare la posizione della gamba del calciatore (A) all'interno dell'area piccola e degli altri all'altezza del discetto del rigore:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images62/pepmo1.jpg[/img]
    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images62/pepmo1b.jpg[/img]

    Le gradinate dove siedono i tifosi sono palesemente ricostruiti i studio, ma curiosamente il Corriere dello sport che il tifoso Laziale/Interista tiene in mano è del 05/04/1957, una settimana dopo la partita di repertorio usata per il film:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images62/pepmo2.jpg[/img]
    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images62/pepmo2b.jpg[/img]