Opera - Corto (1973)

Opera
Locandina Opera - Corto (1973)
Media utenti
Anno: 1973
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Opera

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Opera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 1/05/09 14:20 - 583 commenti

I gusti di Ford

I Classici dell'opera lirica vengono riletti dal tratto fantasioso e dall'umorismo irriverente di Bozzetto e Manuli, il disegno si deforma a piacimento e succede davvero di tutto. I dieci minuti di corto si concludono con un finale che vira spaventosamente verso una terra in distruzione con tanto di inquinamento e una statua della libertà canterina con la maschera antigas...

Puppigallo 22/05/09 13:02 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Folle, ricco di trovate e molto divertente. Qui Bozzetto si diverte con le più famose opere (La Boheme, con mega cicciona dalla cui gonna esce e entra di tutto; Giulietta e Romeo, ancora con la cicciona che fa crollare il balcone; Guglielmo Tell che sbaglia mira; Tosca, con fuoriuscita delle viscere del tenore...). Una nota di merito va al Barbiere di Siviglia, che va in giro a fare danni, decapitando mentre canta. Niente male anche la ressa al bar. Geniale la Statua della Libertà che canta la Butterfly (gustatevi come finisce). Un grande esempio di puro Bozzetto.
MEMORABILE: La Tosca trebbiata; Dalla bocca di Hitler escono carriarmati; Figaro decapita la Sfinge.

Pigro 13/06/09 10:33 - 10102 commenti

I gusti di Pigro

Parodia animata di celebri melodrammi. Per metà è un cartone folgorante per le invenzioni pirotecniche che trasformano la Bohème e il Barbiere di Siviglia in rutilanti caroselli da lasciare senza fiato: rispettivamente sul rapporto uomo-donna e sull'inquinamento. L'altra metà è invece un'inutile sequenza di rapidissimi sketch su altre opere, che lascia il tempo che trova. Perché riempire di microparodie un cartone che sarebbe stato splendido con la sola Bohème o il solo Barbiere (tanto più che questo ingloba al suo interno altre due opere)?

B. Legnani 28/04/11 21:02 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Divertente corto diretto da Bozzetto e da Manuli, che fa sorridere e pensare. Il divertimento contiene rappresentazioni di "tòpoi" anche noti (il soprano dal fisico poderoso), ma anche folgoranti trovate del tutto inattese, a partire dalla Sfinge col volto di Mosé Dayan. Finale con pensiero ecologico, talvolta fin troppo veloce per poter afferrare tutto.

Ciavazzaro 23/05/11 21:05 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Irresistibile corto di Bozzetto che questa volta parodia il mondo dell'opera. Si parte da brevi pezzetti autoconclusivi fino ad arrivare al grandioso finale con Figaro. Inutile dire come ognuno di essi sia un piccolo pezzo d'arte. Da citare la maschera anti-gas, la freccia che non colpisce propriamente il bersaglio.
MEMORABILE: Il povero barista dopo l'assalto, il balcone di Giulietta e Romeo.

Galbo 22/11/13 16:33 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Parodia di celebri aree d'opera in questo cortometraggio di Bozzetto & Manuli, alcune rappresentate attraverso micro sketch, altre più eaustivamente. Il risultato finale, benché discontinuo, è divertente grazie all'insieme di trovate grafiche e all'ottima interazione tra immagini e colonna sonora. Gustoso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le chaudron infernalSpazio vuotoLocandina La parapluie fantastiqueSpazio vuotoLocandina La lanterne magiqueSpazio vuotoLocandina Le roi du maquillage
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.