La lanterne magique - Corto (1903)

La lanterne magique
Locandina La lanterne magique - Corto (1903)
Media utenti
Titolo originale: La lanterne magique
Anno: 1903
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La lanterne magique

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La lanterne magique

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/02/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 25/02/10 18:24 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Un omaggio al cinema – più precisamente alla “lanterna magica” - da parte di uno dei suoi fondatori, che abbina le proprie qualità di tecnico ed illusionista dell’immagine a quelle di fantasioso intrattenitore. Un quadretto svelto e vivace, condotto dalle maschere di Arlecchino e Pierrot e da un corpo di ballerine, tutte figure ricorrenti nei corti di Méliès.

Ciavazzaro 26/02/10 11:00 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Buon prodotto. Non uno dei migliori di Mèliès a mio avviso, ma godibile. C'è abbastanza ritmo, ma a lungo andare i vari balletti potrebbero stancare. Sempre ottima la cura grafica, comunque. Per i patiti di Mèliès è comunque consigliato.

Pigro 11/06/10 08:17 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Curiosa pellicola metacinematografica, in cui due maschere della Commedia dell'arte allestiscono la proiezione di un film con una grande lanterna magica, dalla quale poi escono vezzose donzelle danzanti. E' il cinema nel cinema l'elemento che colpisce di più, oltretutto con una deliziosa autoironia, mentre i balli sono più consueti, anche se qui trattati con una tale vorticosità di presentazione da renderli molto gradevoli. Fino a un finale marionettesco inatteso e buffo.

B. Legnani 19/07/10 23:49 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

La cosa migliore è il film che viene proiettato dalla lanterna magica all'interno del film, perché i lunghi balletti successivi, al di là delle apparizioni da gioco di prestigio cinematografico, non aggiungono molto al cortometraggio. Carino il finale comico.

Pinhead80 13/02/11 13:33 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Vedere un film di Méliès è come aprire un regalo di Natale, presi da quell'ansia piacevole di scoprire ciò che contiene. Inevitabilmente sarà una sorpresa e con Mèliès è quasi sempre piacevole. Questo suo corto è proprio come un pacco natalizio da sfasciare, guardare con trepidazione febbrile, alla scoperta delle tante sorprese che contiene.

Galbo 19/03/18 08:09 - 12699 commenti

I gusti di Galbo

Due personaggi della commedia dell’arte allestiscono una lanterna magica con la quale viene proiettato un film. Georges Méliès dirige un cortometraggio che è un omaggio citazionista alla settima arte adoperando (probabilmente non a caso) figure iconiche che rimandano ad un’ altra tradizione dello spettacolo popolare. Il valore del filmato è tutta qui in quanto la parte post proiezione appare, con i lunghi balletti e gli sberleffi finali, piuttosto tediosa.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.