Dreamgirls - Film (2006)

Dreamgirls
Locandina Dreamgirls - Film (2006)
Media utenti
Titolo originale: Dreamgirls
Anno: 2006
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Dreamgirls

Note: L'attrice Jennifer Hudson ha vinto, nel 2007, l'Oscar per la migliore attrice non protagonista.

Dove guardare Dreamgirls in streaming

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dreamgirls

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/05/07 DAL BENEMERITO MAGNETTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magnetti 21/05/07 10:25 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Il musical non è il mio genere... Ciò non toglie che film come questo possano essere visti (con alti e bassi umorali) anche dai non amanti del genere. Ben realizzato, con costumi notevoli, musica "nera" coinvolgente e attori molto bravi. Il nero è il colore del film, tanto che per mezz'ora non appare un viso pallido neanche a pagarlo. Viaggio, quasi storico, nella musica americana con un Eddy Murphy strepitoso (e acconciatura improponibile). Bellissima Beyoncè. Curato.

Galbo 1/06/07 18:14 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Ricostruzione con qualche licenza poetica di un intero movimento discografico (la black music degli anni della Motown), il film ha il difetto di essere a volte didascalico e prevedibile ma il pregio di essere molto curato con grandi ricostruzioni sceniche, canzoni che pur recenti sembrano d'epoca e un cast di grandi professionisti con (a volte insospettabili) doti vocali dove giganteggiano Eddie Murphy, Beyoncè, Jennifer Hudson e Jamie Foxx.

Daniela 12/12/08 18:03 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Imperdibile per chi ama la black music, è un musical sulla storia delle Supremes molto curato, sia dal punto di vista della ricostruzione ambientale che per i bellissimi costumi, piacevole anche se non molto originale e un poco prolisso. Buoni tutti gli attori, compresa Beyoncè, molto somigliante a Diana Ross, anche se l'esordiente Jennifer Hudson la sovrasta con la potenza della bellissima voce, ma la vera sorpresa è Murphy, formidabile sia come attore che come cantante. Peccato che un simile talento venga sprecato il più delle volte in filmetti da due lire.
MEMORABILE: L'esibizione nel corso della quale Murphy si leva i pantaloni.

Ziovania 17/02/11 11:01 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Intrattenimento di alto livello in questo omaggio a Diana Ross/Supremes e al loro mentore Berry Gordy, boss della Motown. La vicenda musicale si intreccia con quella sociale che nei primi anni '60 vede il fermento degli afroamericani in lotta per i diritti civili, ma l'uomo di Detroit sembra più attratto dal profumo dei dollari. Uno straordinario Eddie Murphy sempre sopra le righe e una combattiva e coerente Hudson sono le due facce di una medaglia dello stesso colore: black.

Pinhead80 30/10/11 12:27 - 5411 commenti

I gusti di Pinhead80

Un film davvero sorprendente perché rivela le doti canore di artiste poco conosciute, ma anche e soprattutto quelle di Eddie Murphy. C'è tutto nel film, dall'ottima musica alla trama che è un pezzo di storia della mitica Motown. Davvero intenso e a tratti spietato.
MEMORABILE: La bellissima e travolgente voce di Jennifer Hudson.

Saintgifts 30/09/13 00:08 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Fascino femminile, generali doti canore, eleganza particolare che ha segnato un'epoca e grandi scenografie colorate e fantasmagoriche. Lo spettacolo c'è tutto e forse troppo. Condensare in un film tanta musica e tante canzoni, con testi giustamente sottotitolati e proprio per questo rivelanti la loro ripetitività, è sfiancante e le pur bellissime voci, senza un limite temporale più cinematografico, rischiano di anestetizzare. Il film pecca in questo: avrebbe dovuto far desiderare il momento musicale, piuttosto che la sua fine.

Rambo90 11/04/17 23:47 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Musical che riesce a ricreare bene l'atmosfera di un determinato periodo di black music, con una bella colonna sonora, buone ricostruzioni d'epoca e una regia attenta. Se la sceneggiatura procede per svolte prevedibili, sorprendono i numeri musicali e l'incredibile performance del cast. La Hudson è una rivelazione, ma anche Murphy, Glover, Foxx, Beyonce... tutti in parte e capaci di donare emozioni anche solo con gli sguardi. Buono.

Bill Condon HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Compito in classe: omicidio perfettoSpazio vuotoLocandina Candyman 2 - L'inferno nello specchioSpazio vuotoLocandina Demoni e deiSpazio vuotoLocandina Kinsey - E ora parliamo di sesso...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.