Spy story dall'incedere quasi giallo, per come presenta i personaggi in gioco e per come i flashback man mano servono a ricostruire la storia fino alla scoperta del colpevole (o meglio della spia). Elegante per regia e fotografia, sicuramente interessante ma dallo sviluppo spesso un po' troppo lento e che nella prima parte fatica a coinvolgere davvero. Molto meglio la seconda, quando i nodi cominciano a venire al pettine. Non male la coppia di protagonisti, ambigua e fascinosa al punto giusto.
Regolamento di conti tra due spie ed ex amanti, otto anni dopo un dirottamento aereo che si è concluso in modo tragico. Il regista di Borg McEnroe dirige un film che mescola i toni della spy story con quelli del dramma sentimentale e che dipana progressivamente i fili della trama con continui rimandi tra passato e presente di una vicenda non sempre chiarissima. La tensione cresce progressivamente fino ad un finale solo in parte inaspettato. Buone la ricostruzione ambientale e la prova degli attori. Complessivamente non male.
Otto anni dopo un attentato terroristico che ha causato la morte di tutti i passeggeri di un aereo di linea, un agente dei servizi segreti USA in servizio a Vienna riceve l'incarico di riesaminare la questione per scoprire chi allora ha tradito... Spionistico da camera con un buon cast in cui i dialoghi prevalgono nettamente sull'azione, quasi inesistente. La sceneggiatura curata e la buona chimica tra i due protagonisti garantiscono uno spettacolo piacevole anche se durante la visione emergono snodi poco verosimili e l'epilogo, pur d'effetto, appare forzato. Pine bello, Newton brava.
Jonjo O'Neill HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 12/04/22 00:13 Gran Burattinaio - 5944 interventi
x Zender Il cast va ristemato in quanto i primi due nomi elencati (Goksin Erdemlic e Kasia Madera) sono quelli di attori che interpretano personaggi del tutto secondari che compaiono per pochissimo tempo.
CuriositàDaniela • 12/04/22 00:21 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Il titolo originale "All the Old Knives" richiama un verso delFedro di Platone: “Tutti i vecchi coltelli che si sono arrugginiti nella mia schiena, io li guido nelle vostre”.
DiscussioneZender • 12/04/22 08:17 Capo scrivano - 48848 interventi
Daniela ebbe a dire:
x Zender Il cast va ristemato in quanto i primi due nomi elencati (Goksin Erdemlic e Kasia Madera) sono quelli di attori che interpretano personaggi del tutto secondari che compaiono per pochissimo tempo.
E sai chi dovrei mettere come primi? Non ho visto il film e non ne so nulla...
DiscussioneDaniela • 12/04/22 11:27 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender ebbe a dire:
E sai chi dovrei mettere come primi? Non ho visto il film e non ne so nulla...
Tolti i primi due nomi relativi a comparse, il resto del cast va bene così perché elenca per primi i quattro attori principali (Pine, Newton, Fishburne, Pryce) e a seguire gli altri.
DiscussioneZender • 12/04/22 14:28 Capo scrivano - 48848 interventi