Frammenti dal passato - Reminiscence - Film (2021)

Frammenti dal passato - Reminiscence
Locandina Frammenti dal passato - Reminiscence - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Reminiscence
Anno: 2021
Genere: fantascienza (colore)
Regia: Lisa Joy

Cast completo di Frammenti dal passato - Reminiscence

Dove guardare Frammenti dal passato - Reminiscence in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Frammenti dal passato - Reminiscence

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/21 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 11/09/21 16:07 - 8083 commenti

I gusti di Rambo90

Jackman ha una vasca grazie alla quale può scavare nei ricordi, e la sua per mettersi sulle tracce di una donna che lo ha fatto innamorare per poi svanire nel nulla. Fantascienza che pesca a piene mani da immaginari già visti: c'è l'idea alla base di The final cut, un generale senso di Blade runner e una spruzzata dei noir anni Quaranta. All'inizio il gioco regge anche, ma l'intreccio è confuso e il ritmo troppo soporifero. Jackman attraversa il film annoiato, meglio le sue partner femminili che sembrano crederci molto di più. Confezione buona.

Daniela 24/09/21 12:29 - 13407 commenti

I gusti di Daniela

in un futuro distopico ma plausibile in cui le zone costiere sono semi sommerse a causa dell'innalzamento delle acque, un investigatore privato impiega un macchinario in grado di visualizzare i ricordi dei suoi clienti... Ambientazione resa con una certa efficacia e spunto intrigante per questo noir vintage che avrebbe avuto però bisogno di una sceneggiatura più coesa e grintosa invece di concentrarsi sull'ossessione sentimentale del protagonista interpretato da un Jackman sottotono in cerca della seducente ma statica Ferguson. Non privo di fascino ma nel complesso deludente. 

Tomastich 3/11/21 17:40 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Nella fantascienza "a buon mercato" si è visto assolutamente di peggio. Lisa Joy gioca la carta della "macchina dei ricordi" utilizzando il sottogenere del fanta-melò, forse per allargare la platea a un pubblico che spesso non ama la sci-fi. Resta il fatto che grazie ad ambientazioni tra distopia e futuro prossimo (l'acqua alta a Miami) e un solido Jackman, "Reminiscence" si lascia guardare con piacere.

Anthonyvm 25/08/22 16:09 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Fanta-giallo post-apocalittico costruito su trovate di scarsa originalità (rimandi a Philip Dick, matrioske mentali à la Inception, rimasticature di risaputi motivi noir), che non convince mai fino in fondo, ma intriga quel tanto che basta per lasciarsi seguire senza troppi sbadigli. Il mistero s'infittisce strada facendo, in un saltellio di flashback e memorie filmate che collidono in un finale circolare di buon impatto. Peccato che la retorica dialogica e le ciarlerie sentimentali indeboliscano l'assetto generale, distraendo dai numeri action e prolungando la solfa oltre il dovuto.
MEMORABILE: La semisommersa Miami del futuro; Il bel ricordo rivissuto dalla vedova con l'ausilio di attori; Parlando in differita col video-ricordo dell'amata.

Galbo 3/01/23 21:17 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Il noir incontra la fantascienza in un film ambientato in un futuro non troppo lontano in cui le acque hanno sommerso parte della Terra. L’ambientazione è particolarmente suggestiva e il film ha un notevole impatto visivo. Altrettanto non può dirsi per la sceneggiatura, che insiste un po’ troppo sul versante sentimentale. Gradevoli e ben fatte le scene d’azione, così come gli effetti speciali. Convincente la prova degli attori.

Capannelle 12/01/24 23:43 - 4601 commenti

I gusti di Capannelle

E' un film che si avvale di atmosfere future ma con spiccato senso del passato per via del tocco noir e sentimentale che i due protagonisti impersonano con un discreto impegno. Il ritmo però latita o almeno si cerca di mantenerlo ma la storia soffre a causa di troppi incastri che non reggono la distanza. Alcune soluzioni visive e alcuni momenti tra Jackman e i soggetti femminili valgono la candela. Come thriller invece è poco memorabile. Diversi i riferimenti ad altre pellicole.

Pinhead80 2/10/24 10:28 - 5552 commenti

I gusti di Pinhead80

In un futuro distopico un uomo possiede una vasca in grado di portare le persone a ricordare avvenimenti del passato in modo tale da dare loro sollievo dalla realtà quotidiana. Un giorno però incontrerà una cliente molto particolare che gli farà perdere letteralmente la testa. Sceneggiatura molto ben congegnata e articolata che incuriosice e appassiona soprattutto per i risvolti da indagine noir. L'ambientazione della città semi-sommersa dalle acque è ben realizzata, nonostante non si utilizzino effetti speciali di grande rilievo. Il cast femminile si lascia preferire a Jackman.

Il ferrini 28/10/24 00:40 - 2768 commenti

I gusti di Il ferrini

Innanzitutto massimo rispetto per Lisa Joy, che scrive, dirige e produce. Oltretutto una storia affatto facile da mettere in scena e con una trama gialla davvero ben congegnata. La messa in scena è notevole, la CGI (talvolta necessaria) non infastidisce, buono anche il trucco e soprattutto affascinante l'atmosfera noir, con tanto di voce fuoricampo. Il film ha vari debiti, su tutti The final cut, ma probabilmente ciò che non lo fa decollare come dovrebbe sono i troppi personaggi coinvolti, che spesso rimangono appena accennati. Buon film che forse meritava qualche minuto in più.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina WarGames - Giochi di guerraSpazio vuotoLocandina La conquista dello spazioSpazio vuotoLocandina Il vampiro del pianeta rossoSpazio vuotoLocandina La stirpe dei dannati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.