No smoking company - Corto (2006)

No smoking company
Locandina No smoking company - Corto (2006)
Media utenti
Titolo originale: No smoking company
Anno: 2006
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di No smoking company

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di No smoking company

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/15 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 6/11/15 15:33 - 5437 commenti

I gusti di Pinhead80

Una compagnia sta cercando in tutti i modi (leciti e non) di allontanare molti dei suoi dipendenti per tagliare gli stipendi. Ma qualcosa non andrà per il verso giusto. La storia scritta da Massimo Lolli funzione molto bene e riesce a essere efficace dall'inizio alla fine. E' un corto che potrebbe far star bene soprattutto chi è vittima di vessazioni sul posto di lavoro. Mi sono divertito parecchio. Da vedere.

Pigro 17/08/16 10:38 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Un impiegato è vessato dal capo che lo ricatta chiedendogli di farsi carico del licenziamento di una persona: gioco di forze sbilanciato, ma solo apparentemente. La sceneggiatura appare un po’ debole, impiantata su un’occasione poco approfondita e costruita con qualche luogo comune, mentre la realizzazione pare molto più curata (in particolare la fotografia), ma esagerata rispetto al nocciolo un po’ banale e superficiale della questione. La beffa finale arriva dopo dieci minuti poco eccitanti e di per sé è poco interessante. Trascurabile.

B. Legnani 23/06/18 11:43 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Massimo Lolli torna sul tema che lo ha reso noto. Nonostante la simpatia di Enzo De Caro (qui Decaro), il cortometraggio non va oltre un bozzetto semplice semplice, il cui snodo conclusivo (che vorrebbe essere sorprendente) è sostanzialmente risaputo. Resta l'accuratezza del tutto. Decisamente inutile la presenza di Giorgia Wurth, che non dice neppure una parola. Guardabile e nulla di più.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'alchimia del gustoSpazio vuotoLocandina BloodlineSpazio vuotoLocandina The fish and ISpazio vuotoLocandina Dimenticata militanza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.