Ancora una versione, questa volta televisiva in due puntate, sul celebre, eroico personaggio che primeggiò durante il periodo del Terrore di Robespierre, in difesa dell'aristocrazia francese condannata impietosamente alla ghigliottina. L'edizione ha la qualità giusta per farsi seguire e aggiungere alla nostra cultura storica particolari della Rivoluzione Francese in più, senza essere solo l'ennesima biografia didascalica. Brilla la bellezza adamantina di Jane Seymour, mentre Thomas Andrews si gioca con destrezza un ruolo sfaccettato e in fondo duplice.
Trasposizione tv delle avventure del celebre personaggio creato dalla baronessa Emma Orczy, qui narrate mescolando le trame di due differenti romanzi per descrivere il tentativo di liberare il Delfino di Francia dalla misera prigione in cui è stato rinchiuso. Il film del 1934 resta insuperabile ma questo funziona come gradevole ripasso grazie al cast di rllievo in cui Andrews accentua il carattere ironico e beffardo del protagonista, Seymour è una bellissima e palpitante Marguerite St. Just, McKellen un perfetto Chauvelin, sbirro destinato ad essere sconfitto e deriso.
Clive Donner HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 15/10/21 15:32 Gran Burattinaio - 5944 interventi
x Zender per evitare equivoci, il genere del film dovrebbe essere corretto da "biografico" a "avventura". "Biografico" viene usato quando l'opera fa riferimento ad una figura o più figure reali, mentre il personaggio di sir Percy Blakeney, salvatore di aristocratici francesi nei panni dell'imprendibile "Primula rossa", è interamente frutto della fantasia della baronessa Emma Orczy che ad esso dedicò un ciclo di romanzi pubblicati a fascicol nei primi del Novecento. A tal proposito, la stessa scrittrice dichiarò a suo tempo di non essersi ispirata a nessuna figura in particolare per creare il personaggio.
DiscussioneZender • 15/10/21 16:42 Capo scrivano - 48850 interventi
Sì, naturalmente. Grazie.
DiscussioneDaniela • 15/10/21 17:08 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender ebbe a dire:
Sì, naturalmente. Grazie.
Scusa Zender, mi sono accorta di un'altra cosa. La locandina inserita nella scheda è quella del film del 1934 con Leslie Howard. La copertina del DVD di questo film tv la puoi invece trovare qui.
DiscussioneZender • 15/10/21 17:31 Capo scrivano - 48850 interventi
Ah, questo è un erroraccio mio bello e buono! Abbastanza inspiegabile peraltro, visto che si vede benissimo che quella era una locandina d'altri tempi. Dev'essere successo qualcosa che non capisco. Ad ogni modo le ho sostituite e ne ho trovata una un po' più elegante anche per questo, grazie (sempre F5 per vedere i cambiamenti o si vedrà ancora la vecchia).