L'incantevole Creamy - Serie animata (1983)

L'incantevole Creamy (serie animata)
Locandina L'incantevole Creamy - Serie animata (1983)
Media utenti
Durata: 52 episodi
Titolo originale: Maho no tenshi Creamy Mami
Anno: 1983
Genere: animazione (colore)

Cast completo di L'incantevole Creamy

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'incantevole Creamy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/09 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 9/11/09 16:45 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Tra i cartoni di metà anni '80 - quelli trasmessi su Italia1 e monopolizzati dalle sigle della D'Avena - è uno di quelli ad aver ottenuto maggior successo, sfruttando, oltre ai soliti temi di facile presa come la magia e la doppia identità (la piccola Yu che si trasforma nella canora Creamy, vero e proprio idolo delle bambine di allora) e il contorno romantico (l'amore tra Yu e Toshio), quello inedito e moderno dell'industria discografica che prepara nuovi divi. Un'animazione iridescente traspone storie dinamiche e sognanti. A suo modo, epocale. «Pampulu-pimpulu-parim-pampu!».

Gugly 18/11/09 21:23 - 1218 commenti

I gusti di Gugly

Tipico anime della generazione ragazzini anni 80 in cui una ragazzina riceve da altri mondi una magia che la trasforma in adulta; l'ambiente dell'azione è il mondo discografico con le sue manie e gli ammiratori di quelle che in Giappone si chiamano idol. Più che il prodotto in sè, dai disegni non particolarmente eclatanti, canticchiavo le canzoni dell'onnipresente Cristina D'Avena. Peccati di gioventù.

Ciavazzaro 19/12/09 13:11 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Insomma... La serie si caraterizza per una discreta animazione e qualche buona idea, ma alla fin fine non risulta nulla di particolare. Simpatici Posi e Nega, i 2 piccoli alieni, ma con gli anni la serie mi risulta davvero poca cosa ,devo confermare...

124c 9/08/10 12:45 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Con questa serie, nel 1984, si aprì una nuova stagione per gli anime giapponesi in Italia, quella dove i robottoni venivano soppiantati da maghette e folletti. La piccola Yu, grazie a due micetti ed un folletto del pianeta Filo-Filo, si trasformava nella bella cantante teen-ager Creamy, per la felicità del fidanzatino Toshio e dei piccoli spettatori d'Italia uno. Peccato che, già allora, compresi che anime del genere non mi avrebbero mai preso: troppo all'acqua di rose e troppo per ragazzine!
MEMORABILE: Il giornalista Jo Serpe sulle tracce di Creamy, per scoprirne la vera identità.

Hearty76 28/08/11 19:24 - 277 commenti

I gusti di Hearty76

Anime a sfondo magico tra i più belli del passato e del palinsesto col quale noi over30 venivamo deliziati nei tardo pomeriggi tra compiti e merende. Oggi fa sorridere per il tratto semplicistico del disegno e per i cliché che mediamente caratterizzavano i nippo-cartoni dell’epoca. Rivederlo da grandi però fa ancora svagare e intenerire un po’. I brani di Creamy nella loro versione doppiata sono stati banalizzati (e farli interpretare dalla D’Avena fu una scelta alquanto scontata). A modo suo è stato un piccolo luccicante fenomeno di costume.

Markus 11/09/13 12:28 - 3760 commenti

I gusti di Markus

Un caposaldo, per chi è cresciuto a suon di cartoni nipponici negli Anni '80. La magica doppia identità della ragazzina Yu che si trasforma in Creamy, una cantante “teen-idol” di grazioso aspetto e gran successo. Una duplice vita che crea non pochi equivoci e scombussolamenti da risolvere. Anime di sicuro intrattenimento che a trent'anni dalla sua prima messa in onda conserva ancora un fascino indiscusso. Da sottolineare che i brani di Creamy, nella versione nostrana, sono cantati da Cristina D’Avena.

Gabrius79 20/01/14 01:35 - 1507 commenti

I gusti di Gabrius79

Cartone animato simpatico all'insegna della bacchetta magica di Yu che si trasforma in Creamy. Una storiellina semplice ed efficace con tanti personaggi bizzarri (come ad esempio i simpatici piccoli alieni Posi e Nega) e in sottofondo l'amore verso il fidanzatino Toshio. Memorabili la combinazione magica per trasformarsi in Creamy "Pampulu-pimpulu-parim-pampu" e la sigla di Cristina D'Avena.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Chase meSpazio vuotoLocandina Doraemon il film - Le avventure di Nobita e dei cinque esploratoriSpazio vuotoLocandina Doraemon esplora lo spazioSpazio vuotoLocandina Doraemon - Il film
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.