Storia del sito internet WikiLeaks e dei suoi due fondatori, Assange e Berg. Il film si innesta nella tradizione delle pellicole dedicate ai mezzi di informazione ma non raggiunge il livello di profondità dei classici del genere. L'impressione è che gli autori si siano dedicati più all'analisi delle complessa personalità di Assange (che ha disconosciuto il film) piuttosto che al significato e alla portata dei fatti raccontati. Per il tema trattato tuttavia il film (che annovera ottime interpretazioni) merita la visione.
Il film si focalizza principalmente sulla figura di Julian Assange facendolo apparire un egocentrico a caccia di notorietà, piuttosto che un individuo che in un qualche modo voglia rendere un servizio all'umanità intera. Interessante come ricostruzione storica di Wikileaks, ma sembra ci sia la volontà di sottovalutare, o di far apparire che alla fine la diffusione di documenti riservati non porti a nulla. La forza del sistema travolge tutto e tutto fagocita, un quinto potere che potere non ha.
David Thewlis HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Un pò prolisso, ma sostenuto da buone interpretazioni (bene Cumberbatch, pure somigliante ad Assange).
Bene il soffermarsi sui vari scoop fatti dall'associazione (tra i quali Scientology), poca superficialità; da vedere in coppia con Snowden di Stone, comunque superiore.