Beautiful boy - Film (2018)

Beautiful boy

Dove guardare Beautiful boy in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Beautiful boy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/19 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 6/01/19 12:04 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Tratto dall'ennesima storia vera, una vicenda sull'irruzione del demone della tossicodipendenza in una famiglia agiata americana in cui, nei primi minuti, l'assoluta ingenuità dei tratteggi psicologici dei personaggi unita alla professionalità di confezione (pur piena di sbavature pseudo-oniriche da polpettone festivaliero) e interpretazioni spinge a visionare il film, se non altro, con una certa curiosità. Poi il tutto si protrae fino alle due ore di durata senza che quasi nulla di nuovo accada e l'iniziale clemenza affonda nel sonno profondo.

Digital 16/06/19 11:40 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Ci sono illustri precedenti di droga-movie e questo è solo l’ultimo della lista. Tratto da una storia vera opportunamente romanzata il film, dopo una partenza tutto sommato decorosa, tende ad arenarsi celermente, tra andirivieni temporali che scombussolano la fluidità del racconto e un tedio che scaturisce da un ritmo compassato. Carell si conferma attore di talento e Chalamet se la cava discretamente come tossicodipendente, ma le quasi due ore pesano come poche e, una volta arrivati ai titoli di coda, si benedice di non dover proseguire oltre.

Daniela 29/09/19 23:22 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Un padre alle prese con la tossicodipendenza del figlio maggiore: un problema talmente complesso da assorbire tutte le sue energie, con rischio di mettere in crisi la nuova famiglia costruita dopo il divorzio dalla prima moglie... Anche se Chalamet offre una discreta prova, il film poggia soprattutto sulle spalle di Carell che conferma la sua bravura e versatilità. Tuttavia la sua interpretazione non basta a salvare del tutto un film estenuante, appesantito da troppi flashback che spezzettano la narrazione, privo di reale progressione drammatica, troppo convenzionale nella rappresentazione.

Galbo 31/12/19 07:18 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Non certo il primo e probabilmente non l'ultimo film dedicato al dramma della tossicodipendenza. Bisogna riconoscere tuttavia al film di Felix van Groeningen (la cui vicenda è certamente poco originale), la notevole veridicità dell'impianto complessivo e la scelta non scontata di filtrare la vicenda attraverso gli occhi del padre del coprotagonista, il che consente a Steve Carell una notevole prova interpretativa, misurata e poco "eclatante". Buona la resa tecnica, con una fotografia pregevole. Finale non consolatorio. Non male nel complesso.

Enzus79 8/06/21 20:18 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Basato sul romanzo omonimo di David Sheff, che racconta del rapporto fra lui e il figlio tossicodipendente. Pur avendo una parvenza di interesse, il film coinvolge e convince davvero poco. Non basta l'ottima interpretazione di Steve Carell (si dimostra ancora una volta un buon attore drammatico) a salvare tutto. Nonostante tutto consigliabile solo per una visione.

Silvestro 22/06/22 07:26 - 379 commenti

I gusti di Silvestro

Un film dalle nobili intenzioni appesantito, però, dalle velleità autoriali del regista che realizza una pellicola troppo lenta e indigesta spezzettando eccessivamente la narrazione (soprattutto attraverso una serie di flashback che poco o nulla aggiungono al racconto). Non basta un ottimo Steve Carrell per salvare la situazione e dare respiro al film. Evitabile.

Felix van Groeningen HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The misfortunatesSpazio vuotoLocandina Dagen zonder liefSpazio vuotoLocandina Alabama Monroe - Una storia d'amoreSpazio vuotoLocandina Belgica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.