Il solito marito, non corrisposto, che cerca affetto tra le braccia (o meglio: gambe) d'un altra, oltremodo ben più in "forma". Tramite una serie di regali e di apprezzamenti varii il suo desiderio sembra esser destinato al compimento: se non fosse che, un ragazzo ben più interessante, attira l'attenzione della piacevole amante... La rima è dovuta, poiché si tratta di film ch'é più bello leggerne che vederlo, parlarne che subirlo; con tutto il rispetto della Rosalba Neri, ch'è sempre piacente, in forma e... accattivante!
Per il definitivo addio al cinema, la bellissima Rosalba Neri non poteva scegliere di peggio che questa insulsissima commediola pseudo-erotica diretta da un ormai esausto Bianchi Montero e interpretata dall'altrettanto stanco Francesco Mulè, costretto a vestire i tristissimi panni di un attempato satiro che si aggira sugli autobus facendo la mano morta. Rozzo ed elementare da qualunque angolo lo si guardi, ha il solo curioso merito di essere uno dei pochissimi film italiani, o probabilmente l'unico, interamente ambientato a Trento e dintorni.
Il ruolo di protagonista è affidato a un discreto caratterista come Mulè, ai più semplicemente noto come voce dell'orso Yoghi, a cui si cuciono pure addosso i panni del predatore sessuale. Film di una tale pochezza e sciatteria che mette quasi amarezza. Ma nella sua nullità possiede comunque un motivo d'interesse storico: è l’ultima apparizione della divina Rosalba Neri. Un’uscita di scena celebrata con l'ultima "uscita di seno" esibita con la classe endemica di una diva che concede l'ultima poppata ai fans.
MEMORABILE: L'ultimo seno nudo della Neri (lacrimuccia).
Francesco Mulè HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender ebbe a dire: Strano che Imdb la accrediti addirittura per prima. Hai idea del motivo di un errore tanto marchiano, Buono?
Di solito i motivi possibili sono tre:
1) "la madre dell'imbecille è sempre incinta" e qualcuno si diverte così;
2) c'è un'attrice che le somiglia e chi ha inserito i dati ha fatto confusione;
3) la si vede nel film in un brano da un altro film, che magari viene visto per televisione.
B. Legnani ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Strano che Imdb la accrediti addirittura per prima. Hai idea del motivo di un errore tanto marchiano, Buono?
Di solito i motivi possibili sono tre:
1) "la madre dell'imbecille è sempre incinta" e qualcuno si diverte così;
2) c'è un'attrice che le somiglia e chi ha inserito i dati ha fatto confusione;
3) la si vede nel film in un brano da un altro film, che magari viene visto per televisione.
Aggiungo che il fatto che sia per prima è solo un caso: sono in ordine alfbetico per cognome.
Ho già inviato la correzione. Dovrebbero fare la modifica entro una settimana.
A questo punto mi domando (credo sia legittimo), chi ha inserito il film nel database non si è accorto (vedendo il film) che Joan Collins non c'era affatto nel film?
Buiomega71 ebbe a dire: A questo punto mi domando (credo sia legittimo), chi ha inserito il film nel database non si è accorto (vedendo il film) che Joan Collins non c'era affatto nel film?
Può essere stata aggiunta dopo che la scheda era stata creata, sempre per uno dei tre motivi citati.