Il piccolo testimone dell'Orient Express - Film (1972)

Il piccolo testimone dell'Orient Express
Locandina Il piccolo testimone dell'Orient Express - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: Yumurcak kücük sahit
Anno: 1972
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Il piccolo testimone dell'Orient Express

Note: Nella versione da me visionata i titoli di testa presentano nomi di attori completamente fasulli. Infatti per esempio i veri nomi degli attori turchi diventano: Dicky Dicky, Hayward Joan, Luis Kent...

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il piccolo testimone dell'Orient Express

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/08/07 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 1/08/07 17:39 - 1612 commenti

I gusti di Dusso

E'la semplicissima storia di un bambino capriccioso che vede un delitto ma nessuno gli crede. Il film è diretto da Zurli ma tutto il cast e l'ambientazione sono turchi con tutte le conseguenze del caso... Il film è sicuramente di basso budget ma nei primi 50 minuti risulta comunque gradevole con una buona regia di Zurli, poi i restanti minuti sono noiosi e con molte ingenuità. La versione da me visionata di soli 74 minuti è sicuramente tagliata, non credo comunque che vedere questo film in versione integrale cambierebbe il mio giudizio. Bravo il bambino.

Cotola 13/05/08 23:27 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Incredibile pasticcio alla turca, dal titolo assolutamente fuorviante (ma cosa c’entra l’Orient-express? Mah...), incentrato su un bambino pestifero e capriccioso il cui unico passatempo è quello di fare scherzi agli altri. Naturalmente quando assisterà davvero ad un omicidio nessuno gli crederà e intanto gli assassini lo cercano per toglierlo di mezzo. Desolante come pochi: dopo 30-40 minuti di smorfie ed inutilità arriva l’omicidio, ma le cose non cambiano. Il peggio è la sceneggiatura: un bambino avrebbe fatto meglio.

Daidae 5/02/09 21:11 - 3341 commenti

I gusti di Daidae

Bruttino. Una sorta di poliziesco alla turca con protagonista un bambino dispettoso che si diverte a segnalare finti incendi e omicidi alle forze dell'ordine (con le quali è pure amico!): quando vedrà un vero omicidio nessuno gli crederà. Se fate vedere questo film a una prima media potrebbe anche piacergli, se cercate un film thriller vero lasciate perdere.
MEMORABILE: L'amico nero del bambino fugge e chiede aiuto a un poliziotto.

Iochisono 27/07/09 21:48 - 133 commenti

I gusti di Iochisono

Impresentabile filmetto, devastato tra l'altro dalla consueta folle fattura fotografica tipica dei film turchi degli anni '70. Primi piani e dettagli latitano, ma spesso anche un totale che ci faccia capire in che relazione siano tra loro i personaggi che agiscono. La storia è stata scritta probabilmente in dieci minuti, ammesso che sia stata scritta e l'Orient express del titolo italiano non c'è. Deliranti i falsi nomi inventati per gli attori nella versione italiana, tra cui "Dicky Dicky" per il bambino protagonista e "Frankie e Chico". Zurli realizzerà in Turchia col bambino "Kuçuk Kovboy"

Trivex 14/03/11 14:01 - 1822 commenti

I gusti di Trivex

Il povero Guido Zurli dirige un film semplice ma non brutto. Comunque c'è molta passione e la produzione "esotica" funziona da catalizzatore per rendere al meglio il disponibile. La storia, scontata, potrebbe in effetti lasciare delusi, si tratta di sapere in anticipo almeno il versante da affrontare: questo è un sentiero per principianti con la caviglia slogata! Alla fine del percorso si è meno stanchi rispetto a prima della partenza. Finale col colpo e ricostituente!

Guido Zurli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo strangolatore di ViennaSpazio vuotoLocandina Bersaglio altezza uomoSpazio vuotoLocandina O tutto o nienteSpazio vuotoLocandina Sigpress contro Scotland Yard
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.