Il miracolo della 34a strada - Film (1947)

Il miracolo della 34a strada
Locandina Il miracolo della 34a strada - Film (1947)
Media utenti
Titolo originale: Miracle on 34th street
Anno: 1947
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Il miracolo della 34a strada

Note: Aka "Miracolo nella 34a strada".

Dove guardare Il miracolo della 34a strada in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il miracolo della 34a strada

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 20/12/08 07:31 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Kris Kingle ingaggiato da un grande magazzino di New York per impersonare Babbo Natale cerca di convincere i suoi datori di lavoro di esserlo veramente. Piacevole commedia fantastica realizzata nello spirito dei migliori lavori di Frank Capra, è tra i migliori film di ambientazione natalizia grazie al perfetto equilibrio tra sentimentalismo e pellicola brillante, umorismo e magia, non privo peraltro di una garbata critica della società consumistica. Ottimo il cast. E' stato realizzato un remake negli anni '90.

Delpiero89 28/02/14 11:12 - 263 commenti

I gusti di Delpiero89

Super classico film di Natale, risulta oggi un film assai tenero e puro quanto invecchiato (rispetto a certi coetanei è evidente la questione). Tuttavia la candidezza di certe immagini, New York colma di bambini a salutare Babbo Natale e il dilemma sulla esistenza o no di questo sono cose talmente semplici e innocenti che non ci lasciano mai insensibili.

Vito 26/12/15 00:04 - 695 commenti

I gusti di Vito

Superclassico di Natale. Impreziosito dalla gigantesca interpretazione di Edmund Gwenn (giustamente premiato con l'Oscar) e dalla simpatia della piccola Natalie Wood. Film ricco di magia e di trovate divertenti, carico di tenerezza e dolcezza come nella migliore tradizione natalizia. Consigliatissimo per le feste, da vedere con tutta la famiglia.

Rambo90 4/01/21 22:43 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Adorabile film natalizio che, piuttosto che ricorrere ai trucchi o ai soliti cliché delle storie su Babbo Natale, si affida a una sceneggiatura abile nel rendere plausibile l'esistenza di un uomo che si comporta come tale. Il mix di buoni sentimenti e ironia funziona benissimo e i personaggi sono tratteggiati nel migliore dei modi. Ciliegina sulla torta affidare il ruolo del protagonista all'ottimo Gwenn (qui davvero in stato di grazia). Tutta la parte in tribunale è scritta molto bene, fino alla svolta conclusiva prevedibile ma giusta. Un classico.

Anthonyvm 12/01/22 02:21 - 6492 commenti

I gusti di Anthonyvm

Classicone della commedia natalizia che affronta il dilagare del consumismo festivo armandosi di semplice buon cuore e immaginazione fanciullesca, senza piegarsi a inutili dispendi di esplicitazioni fantasy. Poco importa se Edmund Gwenn (giustamente premiato con l'Oscar), che rimprovera i commercianti avidi e bastona i sedicenti psichiatri, sia o non sia davvero Santa Claus: il suo contagioso spirito altruista finisce per toccare gli animi più freddi, talvolta per vie ironicamente ambigue (l'opinione pubblica e gli interessi economici avranno il loro peso sull'esito del processo).
MEMORABILE: Una giovanissima Natalie Wood; Lo "psichiatra" che fa risalire alla gentilezza del giovane Alfred un complesso di colpa; Le letterine in tribunale.

Daniela 29/08/23 05:57 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

In un grande magazzino, un bonario vecchietto ingaggiato per impersonare Babbo Natale ottiene tanto successo presso i clienti da innalzare le vendite ma lui sostiene di esserlo davvero e questo lo mette nei guai... Classico natalizio sempreverde grazie al mix tra arguzia e buoni sentimenti che riesce a evitare quel rischio di sciropposità insito nel soggetto. L'asso nella manica è l'interpretazione di Edmund Gwenn, che resta, a distanza di oltre settant'anni, il più credibile Babbo Natale mai apparso sullo schermo, il più corrispondente al personaggio come lo immaginavamo da bambini.

Gottardi 28/12/23 16:57 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Assunto come Babbo Natale ai grandi magazzini Macy di NY, soave vecchietto svolge magistralmente il suo ruolo al punto di sostenere di esserlo veramente. Ciò suscita incredulità e dispetto in spiriti poco natalizi e la faccenda finisce in Tribunale. Deliziosa fattura per un film “alla Frank Capra” (ma Seaton non gli è da meno) che va a toccare con vena surrealistica consumismo e magia del Natale. In crescendo fino allo svolgimento della vicenda giudiziaria, durante la quale tocca l’apice della fiducia (tutta “America anni 40”) nella rettitudine di persone e sistema.

Smoker85 30/12/23 16:59 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Un simpatico anziano viene ingaggiato da un Grande Magazzino per impersonale Babbo Natale, divertendo i bambini, migliorando gli affari del negozio e facendo avvicinare la coppia di protagonisti (una madre single in carriera e un giovane avvocato). Un classico del cinema natalizio in bianco e nero che ancora oggi intrattiene con discreto brio, grazie anche alla bravura del cast.

Giacomovie 1/03/24 21:57 - 1410 commenti

I gusti di Giacomovie

I grandi magazzini Macy's assumono un simpatico vecchietto per impersonare Babbo Natale, ma lui sostiene di esserlo veramente. Grazioso e sempreverde film natalizio che usa con garbo e fantasia la tradizione senza tempo cara ai bambini per lanciare l'ottimistico messaggio del credere fermamente nei propri sogni. Nella sceneggiatura (che insieme alla regia vinse l'Oscar), c'è anche spazio per qualche frecciata al consumismo.

George Seaton HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AirportSpazio vuotoLocandina Le ultime 36 oreSpazio vuotoLocandina La ragazza di campagnaSpazio vuotoLocandina Dieci in amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Didda23 • 28/03/12 11:00
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Dvd della 20th Century Fox disponibile dal 09/05/2012
    Ultima modifica: 28/03/12 11:00 da Didda23