Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Gratta e vinci

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Instant-movie che più instant non si può. Confezionato in quattro minuti giusto per sfruttare la nuova mania degli italiani per le lotterie istantanee (appunto ribattezzate “gratta e vinci”), il film di Ferruccio Castronuovo è l'ennesima riproposizione dei due spiantati che vincono inaspettatamente una discreta somma (30 milioni) e se ne vanno in Sardegna (Costa Smeralda of course) a fingersi top manager per portarsi a letto le due aspiranti attrici di turno (una delle due è la tramortente Manuela Arcuri, un fisico davvero mozzafiato). I protagonisti sono Sergio Vastano (provenienza il "Drive-in" di Antonio Ricci) e Stefano Masciarelli (nato nel...Leggi tutto parco della TV delle ragazze poi trasformatasi in “Avanzi”). Entrambi su piccolo schermo se la cavano discretamente ma al cinema non hanno mai brillato. A fare invece la parte del leone ci sono due caratteristi di rango: Angelo Bernabucci (il romanaccio rozzo e volgare di COMPAGNI DI SCUOLA) e soprattutto l'intramontabile Guido Nicheli, il cumenda per eccellenza, presenza fissa del filone giovanilistico alla SAPORE DI MARE. Il suo atteggiamento super-snob, le sue frasi storiche (“Ue’ animale, vieni giù dalla pianta!”), la sua parlata milanese doc sono un marchio di fabbrica e anche se qui la sceneggiatura non lo aiuta, qualche risata ce la fa fare. Coreografica la presenza dell’iperpopputa Wendy Windham (prodotto di “Striscia la notizia”). Prima parte da dimenticare, seconda da sopportare con meno sforzo: qualche battuta funziona.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Gratta e vinci

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 10/02/09 12:19 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Terrificante sottoprodotto figlio della scomparsa del monoscopio e della necessità di riempire le ore notturne. Masciarelli e Vastano già non si sopportano nei 5 minuti di uno sketch tv, figurarsi per 90 minuti di pellicola. Classici morti di fame colpiti da improvvisa ricchezza da gratta-e-vinci (fenomeno mediatico in voga nei 10 minuti utilizzati per scrivere questa perla di instant-movie) si danno alla bella vita con contorno di bellocce. Comparsata alimentare del Dogui.

Panza 27/06/13 22:35 - 1930 commenti

I gusti di Panza

Ormai non ci si stupisce più nel constatare come molti comici televisivi siano pesci fuor d'acqua al cinema, per di più se di modesta caratura come Vastano e Masciarelli. Per giunta il copione, che parte da uno spunto non proprio stuzzicante, si limita a riproporre il già visto e sentito, una minestra riscaldata dove si ride poco e, quando questo accade accade, solo per merito di Nicheli e Bernabucci - che appaiono per un quarto d'ora scarso - che vanno a ripescare senza fatica il loro repertorio.

Disorder 21/04/16 11:28 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Tipico instant-movie di televisiva fattura, messo in piedi solo per sfruttare il fenomento del momento, ovvero le lotterie gratta e vinci. Protagonisti due comici già allora piuttosto bolliti come Vastano e Masciarelli, affiancati da un anonimo "toscano simpatico" (De Candia); il resto del cast è un interessante campionario di "matricole e meteore" anni 90, fra cui ricordiamo la Arcuri, Calissano (poi star della soap Vivere) e Wendy Windham. La trama è risibile, le battute non fanno mai ridere e il film risulta di una noia mortale. Pessimo.
MEMORABILE: Le fugaci comparsate di Nicheli e Barnabucci.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il ragazzo di EbalusSpazio vuotoLocandina Colpo di scenaSpazio vuotoLocandina Campioni di razzaSpazio vuotoLocandina A mighty wind
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Ruber • 3/12/21 19:13
    Formatore stagisti - 9409 interventi
    Uscito solo in vhs per Medusa.