Cielo di piombo per l'ispettore Schito deciso - con pecche classiche da opera prima - a scandagliare uno smarrimento che colpisce pure lui stesso. L'ambizione lascia il passo al foto (scorci pugliesi) romanzo para terroristico con l'astante asservito a una retorica celere (modernità è caos, tradizionalismo è certezza), fin troppo buonista (Cucciolla pastore pseudo Virgiliano e maestrina invaghita come una 15enne che legge Cioè) ma capace di affermare che una storia violenta non permette sempre una vita tranquilla. Elementare, con frasi fatte.
Finita la visione non si capisce bene il suo senso: il tema della contestazione giovanile armata è sfiorato, senza alcun approfondimento, la fuga del ragazzo non ha alcuna adrenalina e la liaison sentimentale lascia indifferenti. La voglia di fare cinema c'è e probabilmente anche qualche idea interessante in testa, ma la trasposizione su pellicola tradisce un forte pressapochismo tecnico e uno zoppicante sviluppo nel copione. A salvarlo da una totale débâcle ci pensa Cucciolla, che con la sua classe illumina la scena. Bello il tema al pianoforte di Nello Ciangherotti.
Saverio Marconi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.