Questo film di Futurama ha un sapore simile agli speciali halloween dei Simpson, perché anche qui i personaggi sono trasportati in contesti molto fuori dall'ordinario: con Bender's Game gli sceneggiatori anzichè attingere alle fonti fantascientifiche si rivologno questa volta al mondo fantasy e le cariche citazionistiche sono puntate su Beowulf, il signore degli anelli e soprattutto il gioco di ruolo di Dangeouns & Dragon. Ottima la sceneggiatura, bellissima la grafica, stracolmo di trovate funzionanti e geniali.
MEMORABILE: La sigla (allungata per l'occasione); la battaglia finale (parodia delle due torri).
Divertentissimo e molto interessante, il terzo lungomentraggio di Futurama. La comicità è di ottima fattura, sferzante e briosa. Dal punto di vista strutturale c'è grande abilità nel passare dalla classica ambientazione fantascientifica della serie a una mirabile parodia del genere fantasy (in primis, ovviamente, il Signore Degli Anelli di Tolkien e i film di Jackson). Dopo il (mezzo) passo falso del primo lungometraggio, siamo nuovamente agli alti livelli del precedente. Da vedere!
Bellissimo film di Futurama. Rispetto agli altri episodi Groening ha la possibilità di descrivere (almeno nell'incipit) un mondo che evidentemente conosce alla perfezione (i giochi di ruolo). Questo si sente perché il divertimento degli sceneggiatori traspare nettamente. Una volta trovato questo spunto la storia si dipana leggera, fra le solite citazioni ed un buon ritmo (che non diventa indiavolato come ne Il colpo grosso di Bender ma regge sino al finale). Da vedere anche per chi (come il sottoscritto) non si strappa i capelli per la serie Tv.
Bel lungometraggio di Futurama che vede i protagonisti della famosa serie animata in location anomale molto affascinanti e disegnate notevolmente rispetto alle classiche ambientazioni. Il divertimento è assicurato, con divertenti gag e la trama che risulta più che avvincente. Dopo un incerto primo film tv, fortunatamente la qualità si è alzata e anche di parecchio.
Notevole, grazie alla presenza del mezzo rinco professore e della sua nemica (un tempo erano amanti) Mamma con il suo impero creato grazie alla materia nera (la cacca dei mordicchiani) utilizzata come fonte di energia. Altra buona idea comica è stata lo sfruttare Dungeons e Dragons e Il Signore degli Anelli per ridisegnare i protagonisti della serie. Fantastico quando il mago "Professore" vuole uccidere il figlio tonto perchè ha scambiato un megaragno per un megabacarozzo "Io ti ammazzo imbecille! Conta le zampe!". Nota di merito per Bender dandy di corte che fa friggere i nanetti allo spiedo.
MEMORABILE: Sua Dandezza: "Chi n'èèè?"; Il mostro con cuffia per i capelli appena uscito dalla doccia; Frydo (copia di Frodo); L'assurda battaglia (c'è di tutto).
Fra i quattro film proposti da Futurama come risposta alla cancellazione della serie, questo terzo capitolo risulta il più divertente in assoluto! Forse perchè il tema principale è strettamente correlato ìa Dungeons & dragons o perché c'è una lunghissima e meritevole parodia del Signore degli anelli! Il ritmo più frenetico per il film che mi ha fatto maggiormente ridere!
MEMORABILE: Il d12 come l'anello del potere; L'esercito di centauri pacifisti.
Terzo film tratto dalla serie di Futurama, sembra distaccarsi dai precedenti e in parte anche dalla serie di partenza immergendo i personaggi in un nuovo setting. Prima parte notevole tra battute a raffica, situazioni spassose, citazioni su citazioni e le immancabili autocitazioni. Poi la piega fantasy con Il Signore degli anelli a farla da padrone che non sempre esalta ma che nel complesso funziona. C'è anche tempo per un colpo di scena scontato ma ben gestito. Diverte e intrattiene alla grande: novanta minuti che volano via.
MEMORABILE: Fry versione Gollum; I killbot; La citazione iniziale ai Beatles.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàFabbiu • 2/02/09 09:17 Archivista in seconda - 661 interventi
Una parodia del signore degli anelli, e comunque delle epiche battagli in stile fantasy, è anche in una divertentissima sequenza dei Simpson, nell'episodio: "Rom-antico E Giulie'" della diciottesima serie.
Così come, l'idea di trasportare i personaggi in un mondo fantasy che riproducesse le atmosfere di un gioco di ruolo è stata anche usata nell'episodio dei Simposn: "Marge Giocatrice" sempre della diciottesima serie.