Finestre sul Po - Spettacolo teatrale (1961)

Finestre sul Po
Locandina Finestre sul Po - Spettacolo teatrale (1961)
Media utenti
Anno: 1961
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Finestre sul Po

Note: Rappresentazione teatrale tratta dall'omonima commedia in tre atti di Alfredo Testoni del 1959.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Finestre sul Po

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 5/04/22 14:09 - 5097 commenti

I gusti di Siska80

Felice Cavagna (prete di campagna, giusto per non farsi scappare la rima!), viene ospitato dalla famiglia Galletti rimanendo invischiato in una serie di disavventure che riguardano un bel po' di persone. Un paio d'ore scorrono in un batter d'occhio grazie a un  ritmo veloce, dialoghi incalzanti inframmezzati da una serie di simpatici calembeur, un cast valido scelto con cura ma soprattutto per merito di uno scatenatissimo Macario, il cui personaggio in quanto a "mestiere", uscite imbarazzanti e (qui occasionale) balbuzie ricorda molto da vicino Fra' Mamozio. Comicità elegante.
MEMORABILE: L'intro con sigla; Quattro chiacchere col reverendo.

Vittorio Barino HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'elemento "D"Spazio vuotoLocandina Il terzo invitatoSpazio vuotoLocandina Chi ha visto Daniela?Spazio vuotoLocandina Segreto di famiglia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.