Dove guardare Creed III in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Creed III

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Per cercare di smuovere un po' le acque di una saga derivativa che pareva aver già detto tutto, ci si aggrappa al passato; non quello di papà Apollo o di Rocky (sarebbe ridicolo!) ma di Adonis Creed (Jordan) stesso. Con un flashback che ci riporta nel 2002 lo ritroviamo ancora giovane che gira per le strade di Los Angeles di notte con l'amico Damian "Dame" Anderson (Majors), pugile dilettante con un gran futuro professionistico davanti ma anche una fedina penale non certo immacolata. Adonis gli porta le borse, lo sostiene e vai tu a immaginare che invece quello finirà in prigione e il suo posto lo prenderà proprio il suo "fratello" di strada...
...Leggi tutto
Dopo diciotto anni di galera, però, Dame ritorna e come prima cosa si rifà vivo con Adonis, che nel frattempo ha già appeso i guantoni al chiodo e si gode la pensione dorata insieme alla moglie (Thompson) - ritiratasi pure lei dalla scena musicale causa problemi all'udito - e alla figlioletta sordomuta (Davis-Kant). Un bel modo di ritrovarsi, in cui l'affiatamento tra i due non sembra perduto. Dame però - pur di qualche anno più vecchio di Adonis - sogna di riprendere la carriera pugilistica e chiede all'amico di farlo rientrare nel giro. Nella palestra che il figlio del grande Apollo gestisce si allena il campione del mondo Felix Chavez (Benavidez) ed è a lui che Dame punta.

Ci si avvia a organizzare un match impossibile che ricorda tanto il primo ROCKY, quando proprio Apollo aveva regalato allo stallone italiano la chance della vita. Sarà il primo dei due incontri che il film mette in scena, a cui tuttavia manca un po' quella spettacolarità che si ritrovava in tutti i capitoli della saga originale. Sembrano tutti match un po' sottotono. E' vero che Adonis qui combatte prima di tutto contro un passato che non può dimenticare e che ricostruiremo con lui a frammenti, con flashback via via sempre più chiarificatori, pur tuttavia questo non giustifica una visibile assenza di grinta negli scontri, con Dame che mostra sempre un'espressione tra l'attonito e lo spaesato e Adonis più impegnato a non scomporsi troppo. E' comunque interessante (per quanto penalizzante da un punto di vista spettacolare) il complesso rapporto che s'instaura tra i due vecchi amici di strada, benché il voltafaccia di Dame appaia poco coerente e decisamente forzato.

Si cerca insomma di conferire un certo spessore psicologico alle nuove sfide senza nel frattempo esagerare con le intrusioni della famiglia. D'accordo, i problemi a scuola della piccola ce li potevano risparmiare, ma rientrano in quel minimo di lavoro sul contesto in cui agisce il protagonista che era difficile evitare. Michael B. Jordan conferma di aver trovato un ruolo adatto a lui, cui riesce a dare un carattere piuttosto originale di sportivo combattuto, spesso indeciso, fragile, e la storia (in produzione, ma solo in quella, c'è ancora Sylvester Stallone) è costruita riprendendo in modo nient'affatto stupido le coordinate della saga di ROCKY e senza che sia necessario ricordare quanto accaduto nei primi due capitoli di CREED. Peccato come detto per la carenza di tensione negli scontri, per qualche idea scenografica balzana (eliminare così a lungo gli spettatori durante il match per calarlo in un'atmosfera sospesa infastidisce: il pubblico è fondamentale per rendere vibrante lo scontro) e per l'eccessiva riduzione delle fasi di allenamento, fondamentali per immergerci nel clima giusto. Colonna sonora anonima e nel complesso una realizzazione inferiore alle ambizioni della sceneggiatura.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Creed III

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/23 DAL BENEMERITO RAMBO90 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/06/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 2/03/23 18:52 - 8087 commenti

I gusti di Rambo90

La cosa che più salta all'occhio è come al film intero manchi cuore. Girato bene (ma i combattimenti coreografati da Sly erano di un'altra pasta) e con una sceneggiatura passabile, ma Jordan sembra interessato a fare un compitino pulito senza colpire davvero a fondo. Manca intensità, nonostante le buone interpretazioni, e si rimpiange tanto il mondo loser di Stallone. Qui tutti sono spacconi, compreso il regista, che ci consegna un capitolo godibile ma pleonastico.

Herrkinski 1/04/23 03:41 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Il franchise si stacca definitivamente dal cordone ombelicale di Stallone, con Jordan protagonista assoluto che cura anche la regia; il risultato è comunque migliore del precedente, perlopiù grazie al personaggio dell'ottimo Majors, che ruba la scena allo stesso Jordan con una prova minacciosa e che trasmette un autentico senso di pericolo. Il resto scorre su binari piuttosto prevedibili senza aggiungere molto alla saga, ma risulta scorrevole e non indulge eccessivamente in lungaggini o in troppi momenti introspettivi, preferendo una struttura snella, a richiamare proprio Rocky III.

Puppigallo 9/06/23 23:03 - 5530 commenti

I gusti di Puppigallo

Più che di boxe si parla del passato che ritorna, trasformando un'amicizia fraterna in un misto di odio-invidia. Detto ciò, seppur qua e là ci si ricordi che sarebbe pur sempre un film sul pugilato, purtroppo, persino durante gli incontri (anche accettabili) bisogna sorbirsi un doppiaggio dei commentatori dei match non all'altezza; e questo fa sì che la sensazione sia di artificioso, nonostante si tenti di sporcarlo un po' con vecchie storie da strada. Oltre ad alcune belle riprese durante i match, alla fine resterà solo la simpatia della figlia, molto più sveglia del padre.
MEMORABILE: Lo studio di Creed del punto debole nel primo match; "Sei vecchio e scassato"; Il poderoso montante dell'avversario al ralenti.

Galbo 11/06/23 07:01 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Terzo capitolo della trilogia dedicata al pugile Adonis Creed, il primo senza la presenza di Stallone, che rimane come produttore. Migliore del capitolo precedente, soprattutto grazie alla presenza di un buon antagonista come Majors, il film non sviluppa adeguatamente la storia e paga la limitata caratterizzazione dei personaggi, benché sia tecnicamente ben fatto, comprese le riprese degli incontri pugilistici. Come regista Jordan raggiunge la sufficienza.

Anthonyvm 2/07/23 23:51 - 6704 commenti

I gusti di Anthonyvm

Stallone esce di scena e lascia il ring al suo allievo: Jordan passa anche alla regia e tenta di conferire sempre più spessore al "suo" personaggio, approfondendo i piccoli e grandi drammi della cerchia familiare, ma soprattutto risvegliando le ombre vergognose del suo passato, contro cui si batterà in ogni senso. Nulla di ciò che si racconta suona nuovo e lo stile narrativo non brilla per intensità (tanto nei combattimenti quanto nelle parentesi da commozione programmata); ciononostante, l'universo "Creed" si espande in maniera coerente e i protagonisti si rincontrano con piacere.
MEMORABILE: La figlia amante della boxe; Il massacrante scontro fra Dame e Felix; Il funerale; Gli onirici ralenti sul ring mentre il pubblico svanisce nel buio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina InfedeltàSpazio vuotoLocandina Le valigie di Tulse Luper parte 2Spazio vuotoLocandina Il coltello nella piagaSpazio vuotoLocandina Redemption
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.