Brotherly love, i giorni della vendetta - Film (1985)

Brotherly love, i giorni della vendetta
Locandina Brotherly love, i giorni della vendetta - Film (1985)
Media utenti
Titolo originale: Brotherly Love
Anno: 1985
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Brotherly love, i giorni della vendetta

Note: Tratto dal romanzo di William D. Blankenship. Aka "I giorni della vendetta", "Harry's shadow".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Brotherly love, i giorni della vendetta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/01/22 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 5/01/22 17:16 - 3103 commenti

I gusti di Buiomega71

Inizio promettente (qualcuno spia la famigliola con metodi poco ortodossi e inquietanti), poi il mistero si sfalda in maniera convenzionale e prevedibile, tirando in ballo gemelli pazzi e la malavita e il fascino dell'insolito va a farsi friggere. Speranze vane per una (im)possibile svolta nel fantastico, in quello che, alla fine, è uno sciapo thrillerino televisivo che sfocia in un finale tra fuoco e fiamme (nel capanno) con l'immancabile happy end. Se anticipa ossessioni gemellari cronenberghiane per l'intelaiatura, lo stesso non si può dire per l'andamento, fiacco e noiosetto.
MEMORABILE: Il gemello cattivo punta il fucile addosso al ragazzino facendo fuoco, terrorizzandolo a morte; Il tentativo di stupro alla "cognata"; L'incipit.

George Dzundza HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il cacciatoreSpazio vuotoLocandina La miglior difesa è... la fugaSpazio vuotoLocandina Basic instinct - Istinto di baseSpazio vuotoLocandina Species 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.