Uno spietato sicario è in Tahilandia per un'ultima missione. Qui collabora con un piccolo delinquente locale, Kong, e conosce una ragazza della quale si invaghisce. Diretto dai fratelli Pang, il film è un remake di una loro opera precedente ed è un action piuttosto tradizionale che non brilla particolarmente a causa di una sceneggiatura prevedibile e priva di spessore nella descrizione dei personaggi e della prova opaca del protagonista. Buone l'ambientazione e la realizzazione delle scene d'azione.
Action scolastico con protagonista Nicolas Cage (che, oberato dai debiti, fa un film dopo l'altro, ma questo è successo anche a De Niro) ma poteva starci un Seagal qualsiasi. La trama è quella che ti aspetti, il ritmo discreto, la messa in scena abbastanza spartana eccetto un paio di scene visivamente degne.
Continua la spaventosa parabola discendente di Cage che approda a questo (finto) action dopo una già discreta collezione di insuccessi. Fisicamente irriconoscibile rispetto al passato, Cage si mostra emaciato, sciatto, addirittura ingobbito. Quanto al film in sè c'è davvero poco o niente da dire vista la piattezza di sceneggiatura e regia. Inoltre Cage continua a mostrare un'acconciatura a dir poco ridicola e depersonalizzante. Ma dove è finito il divo cazzuto di Face/off, Con-air, Cuore selvaggio ed altri?
Action in salsa siamese con l'oramai onnipresente Cage che interpreta la parte di un killer spietato salvo innamorarsi di una ragazza muta. Sviluppo narrativo poco originale che presenta qualche adrenalinaca scena ben realizzata ma nulla più. Finale imprevedibile.
Remake dell'omonimo film sempre diretto dai fratelli Pang. Lo sceneggiatore ha cambiato molto (forse non poteva fare altrimenti) e in parte non ha sbagliato. Le scene d'azione, gli inseguimenti (specie quelle nel fiumiciattolo) sono girati bene. Nicolas Cage è invece veramente fuori forma.
I fratelli Pang remakizzano un loro famoso action americanizzandolo e piazzando come protagonista un misero Cage. Il buon Nicolas è ormai senza vergogna e accetta qualunque ruolo dando quasi sempre il peggio di sé. Munito di un'acconciatura raccapricciante, si muove spaesato e con sguardo da pesce lesso tra le strade di Bangkok cercando di convincerci che il lavoro di killer lo strazia e lo tormenta ma che qualcuno deve pur farlo. Non male alcune idee visive con la notte silenziosa protagonista, ma l'assoluta mediocrità emerge da ogni fotogramma.
MEMORABILE: L'inseguimento in barca.
Charlie Yeung HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Eagle Pictures:
DATI TECNICI
* Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Inglese
5.1 DTS HD: Italiano
* Dolby TrueHD 5.1: Italiano
Sottotitoli Italiano NU
* Extra Speciale "Bangkok Dangerous"
Backstage
Finale alternativo
Interviste