L'invincibile ninja - Film (1981)

L'invincibile ninja
Locandina L'invincibile ninja - Film (1981)
Media utenti
Titolo originale: Enter the Ninja
Anno: 1981
Genere: action (colore)

Cast completo di L'invincibile ninja

Note: Seguito da "Ninja la furia umana".

Approfondimenti e articoli su L'invincibile ninja

Dove guardare L'invincibile ninja in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MGM Plus Amazon Channel

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'invincibile ninja

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/09 DAL BENEMERITO SUPPAMAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 5/07/09 22:16 - 8715 commenti

I gusti di Herrkinski

Produzione Golan/Globus per questo Ninja-Movie, che vede l'improbabile Franco Nero nei panni di un ninja buono contro un'organizzazione criminosa. Il resto del cast presenta alcune glorie dei B-Movies come Susan George, Christopher George (visto in molti film di Fulci) e Sho Kosugi. Il film, dalla trama esilissima, presenta qualche tocco umoristico ed è pieno di scazzottate, ma Nero non è all'altezza del ruolo fisicamente parlando (è sempre controfigurato) e i ninja veri e propri praticamente si vedono solo all'inizio e nel finale (Nero e Kosugi, stop).

Suppaman 3/07/09 19:50 - 62 commenti

I gusti di Suppaman

Davvero un buon film questo Ninja-movie girato nelle Filippine e prodotto dalla Cannon: le sequenze di combattimento, realizzate in maniera ineccepibile, sono coreografate da Mike Stone e dall'attore e ed esperto di ninjitsu Sho Kosugi, anche co-protagonista. Interessante il cast di attori, con un ottimo Franco Nero. Troppo sottovalutato, vale sicuramente la visione.

124c 7/03/11 16:52 - 2995 commenti

I gusti di 124c

I film sui ninja (che sembrano non aver mai fine) coinvolgono anche gli attori nostrani come Franco Nero che hanno una certa notorietà anche all'estero. Passi per Franco Nero quando il suo cowboy che coltiva cipolle era uno spaghetti-western, roba nostra), ma metterlo in un ninja-movie no! Lui ce la mette tutta per essere credibile, ma non ci riesce proprio. Sho Kosugi, tuttavia, è in parte (non per niente ha reso credibile persino Lee Van Cleef in Master, altra serie tv sui ninja). Bella Susan George.

Daidae 20/11/20 06:09 - 3342 commenti

I gusti di Daidae

Il grande Franco Nero in un insolito ruolo di ninja, affiancato da Christopher George in un altrettanto insolito ruolo di cattivo, ma dalle maniere raffinate. Il film presenta alti e bassi, ci sono buchi di sceneggiatura enormi. La prima parte del film è alquanto tesa, nel finale diventa più posato. Ottima la fotografia, belle e lussuose alcune ambientazioni.

Bullseye2 27/05/24 00:58 - 543 commenti

I gusti di Bullseye2

Secondo "ninja-movie" occidentale dopo The octagon, con un Franco Nero senz'altro migliore di Norris nell'interpretazione, tuttavia totalmente a digiuno di arti marziali. Poco male, perché il film comunque percorre strade già familiari all'attore tra il western e lo "scazzottata movie" alla Spencer e Hill (seppur con non poche scene violente e sanguinolente). Aiutato da un ottimo ritmo e da un cast stracult (soprattutto Christopher George come gayissimo villain), il film porta a casa il risultato, oltre a inaugurare un filone caro ai "topi di videoteca" dei bei tempi che furono.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina RetaliatorSpazio vuotoLocandina Fatal pulseSpazio vuotoLocandina The point men - Creato per uccidereSpazio vuotoLocandina Black samurai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.