Asterix e il segreto della pozione magica - Film d'animazione (2018)

Asterix e il segreto della pozione magica
Locandina Asterix e il segreto della pozione magica - Film d'animazione (2018)
Media utenti
Titolo originale: Astérix: Le secret de la potion magique
Anno: 2018
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Asterix e il segreto della pozione magica

Cast: (animazione)
Note: Decimo film della saga animata dedicata ad Asterix e Obelix.

Dove guardare Asterix e il segreto della pozione magica in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Asterix e il segreto della pozione magica

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/03/19 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 10/03/19 16:21 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Inizialmente lascia un po' interdetti vedere un cartone animato di Asterix in versione tridimensionale, specie se si è abituati a leggere i fumetti o a ricordare i primi film animati, ma ci si abitua quasi subito e la gommosità dei personaggi risulta affine allo stile dell'ambientazione. La storia è simpatica e divertente, seppur slegata dagli albi cartacei, e ci sono diversi spunti catturati dalle storie di Goscinny e Uderzo. Le gag divertono, il ritmo è ottimo che quasi non ci si accorge di essere arrivati alla fine. Cura grafica spettacolare.
MEMORABILE: La sequenza iniziale con i cinghiali; Il provino di Gesù versione druido; Tutte le scene con i pirati.

Rambo90 7/03/19 22:51 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Per la prima volta con una storia originale (se non per qualche spunto) i due registi imbastiscono una divertentissima scorribanda, ricca dell'umorismo delirante che si trova anche nei fumetti e con un ritmo indiavolato. Si ride spesso, la storia è semplice quanto efficace e l'animazione rende bene le rotondità dei personaggi, con un punto di merito in più per gli ottimi sfondi. Non male anche il villain di turno, che nel finale si fa davvero preoccupante. Notevole.

Magerehein 1/01/24 12:24 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

L'età avanza anche per il druido Panoramix, occorre dunque trovare un suo sostituto per il bene del villaggio. Ne risulta una storia rapida e semplice, ma simpatica e mai noiosa; il ritmo è sempre sostenuto, i nuovi innesti funzionano e le gag si susseguono ripetutamente. Piccoli e anche grandi potranno apprezzare e divertirsi. Una volta di più le avventure dei celebri galli dimostrano di rendere meglio in animazione (la nuova "veste tridimensionale dei Nostri merita la promozione) che non in carne e ossa. Buono anche il doppiaggio (migliorabile solo quello del druido giovane).
MEMORABILE: Nel flashback su Rancorix si intravede il corridore delle Dodici fatiche; Il golem fatto coi legionari romani.

Puppigallo 30/12/24 14:46 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Spiritoso, con un impatto visivo piacevole, questo episodio, dove il druido Panoramix deve trovare un sostituto, è una bella scoperta. Non sempre, nelle varie avventure cinematografiche, l'umorismo è stato all'altezza delle famose strisce su carta. Qui invece l'ironia è di buon livello; e tutti i personaggi danno il loro contributo. Non male anche la figura del druido rinnegato, che riesce a disattivare le persone, per poi riattivarle con una procedura a dir poco singolare. Il risultato finale è un piacevole prodotto animato meritevole di visione.
MEMORABILE: Fuori dalla porta a origliare; Il cartello "Caduta druidi"; Lo scontro a ritmo di musica, la stessa che descrive all'inizio le attività del villaggio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dov'è finita Carmen Sandiego?Spazio vuotoLocandina I cinque samuraiSpazio vuotoLocandina Capitan FuturoSpazio vuotoLocandina Cadillacs e dinosauri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.