All hallows' eve 2 - Film (2015)

All hallows' eve 2
Locandina All hallows' eve 2 - Film (2015)
Media utenti
Titolo originale: All hallows' eve 2
Anno: 2015
Genere: horror (colore)
Regia: [8e] Vari

Cast completo di All hallows' eve 2

Note: Sequel di "Terrifier - Linizio" ("All Hallows' Eve", 2013). Contiene gli episodi: "Jack Attack" di Bryan Norton e Antonio Padovan, "The Last Halloween" di Marc Roussel, "The Offering" di Ryan Patch, "A Boy's Life" di Elias Benavidez, "Descent" di Jay Holben, "M Is for Masochist" di James Kondelik e Jon Kondelik, "Mr. Tricker's Treat" di Mike Kochansky, "Alexia" di Andrés Borghi. Episodio cornice di Jesse Baget.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di All hallows' eve 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/06/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 21/06/20 22:16 - 6541 commenti

I gusti di Anthonyvm

Portmanteau più convenzionale del predecessore, simile a V/H/S e Tales of Halloween, con undici registi per otto episodi (non scritti appositamente per il film). Variegata la selezione di storie: "Descent" è un thriller claustrofobico che riesce a sorprendere con poco, "A Boy's Life" un interessante horror psicologico sull'uomo nero con echi di Babadook, "Jack Attack" un cattivissimo scherzetto splatter a base di zucche assassine, "Alexia" un'inquietante ghost-story à la Unfriended. Le altre storie non sono granché, "Masochist" è la peggiore. L'insieme è okay, ma manca Art il Clown.
MEMORABILE: La tracheotomia sul bambino ("Jack Attack"); L'assassino e la testimone in ascensore ("Descent"); Le decorazioni realistiche ("Mr. Tricker's Treat").

Jena 11/07/20 17:19 - 1677 commenti

I gusti di Jena

Seguito del buon All hallows eve, pare una raccolta di saggi di fine corso con registi  alle prime armi (qui Leone solo produce  e purtroppo manca Art The Clown). Però funziona, perché gli otto episodi nel complesso vanno via lisci. Da rimarcare l'incubo claustrofobico argentiano di "The Descent", la crudeltà ultrasplatter stile La cosa di "Jack Attack", il sorprendente "A Boy's Life" sull'Uomo nero. Curiosi i demoni di The "Last Halloween". Ben resa la complessiva atmosfera da Notte d'Ognissanti, anche grazie all'efficace cornice con una specie di Michael Myers con maschera di zucca.
MEMORABILE: Le mutazioni dei corpi nel primo episodio.

Lupus73 25/10/20 14:12 - 1604 commenti

I gusti di Lupus73

Altro film ad episodi in tema Halloween; nove più l'episodio cornice (con omaggio carpenteriano). Alcuni sono brevissimi, quasi degli intermezzi, altri più lunghi, ma il problema non sono né la durata né la confezione, che rimane su buoni livelli; il problema vero è la sceneggiatura, che nella maggior parte dei casi è di una banalità disarmante. Si salva l'episodio dell'ascensore ed è simpatico quello più breve sulle decorazioni "reali"; ma è davvero troppo poco per aggiungere mezzo voto. Se proprio dovete vedere un film ad episodi su Halloween puntate su La vendetta di Halloween.

Schramm 21/05/23 20:22 - 4030 commenti

I gusti di Schramm

Vhs che intimorisce non si cambia, si cancella per far spazio ad altri nuovi 8 microepisodi che dovrebbero garantire il giacomogiacomo alle nostre ginocchia e sono invece un inno all'approssimazione ferma un passo prima dello sketch anche nei casi migliori (il carpenteriano primo, lo psychothrillering del quarto), insufficientemente sviluppati per poter competere con Art, stavolta grande assente. Uno articolato ci sarebbe anche, peccato sia il più indolore inodore incolore insapore. E con l'autogoal del meta-finale che ricalca quello del primo le ginocchia sponsorizzano la Parmalat.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Vampiro a mezzanotteSpazio vuotoLocandina La promessa di SatanaSpazio vuotoLocandina Feast 2 - Sloppy secondsSpazio vuotoLocandina Delirio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.