Delirio - Film (1987)

Delirio
Locandina Delirio - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: Killing Spree
Anno: 1987
Genere: horror (colore)
Regia: Tim Ritter

Cast completo di Delirio

Note: Aka: "I Will Dance on Your Grave: Killing Spree". Disponibile in VHS (label Videogram).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Delirio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/13 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 18/03/13 01:07 - 3370 commenti

I gusti di Daidae

Autentico delirio su celluloide targato Ritter. Piuttosto noioso per un bel po', guadagna tanti punti nell'ultima mezz'ora. Stilisticamente è simile alla Casetta degli orrori, ma è molto pù splatter e divertente. Consigliato per farsi due risate coi trucidi effetti speciali. Gradevole la colonna sonora.
MEMORABILE: L'omicidio della vecchia e del postino; I cadaveri si mettono d'accordo.

Herrkinski 6/09/13 04:24 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

Spassosissimo splatter demenziale che prende in giro la gelosia maschile. Girato a bassissimo budget e con attori probabilmente non professionisti, il film spesso sconta la propria amatorialità a causa di una confezione grezzissima e di SPFX caserecci; tuttavia la bontà della storia, il montaggio veloce, l'esagerazione di sangue, le musiche bizzarre, il costante humour nero e la follia generale lo rendono godibilissimo. Se avete amato cose come Bad taste o certi lavori della Troma, amerete anche questo. Doppiaggio italiano abominevole.

Maik271 7/01/16 13:26 - 436 commenti

I gusti di Maik271

Lui è morbosamente geloso e lei ha molta fantasia. Questo l'incipit per un horror trash in cui la recitazione, i dialoghi e il doppiaggio sono doverosamente assenti e lasciano spazio alle deliranti follie del regista, che ci delizia per un'ora e mezza con una sequela di trovate divertentissime e molto splatter. A volte il caso ti fa incontrare pellicole che non avresti immaginato. Da divulgare.

Rufus68 15/06/19 12:38 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Tutto qui è ridicolo quanto grezzo e proprio per questo ha il merito di divertire. Ciò avviene, è vero, alle spalle della scarsa attitudine di manovalanze attoriali e sceneggiatura e però funziona. Il delirio da Otello del protagonista, seguito da massacri grotteschi e cruenti, sembra uscire da un filmetto pornografico coevo (la copula della moglie con l'elettricista!): Ritter dice molto, quindi, sull'immaginario sessuale postmoderno americano caricando (involontariamente) la propria opera d'uno spessore sociologico non banale. So bad so good.

Anthonyvm 18/01/22 15:58 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

L'aspecificità del titolo italiano si rivela indicatissima per il tipo di storia che l'intraprendente Tim Ritter porta sullo schermo: è palpabile l'influenza di Herschell Gordon Lewis, cui il film è dedicato, dalle performance sopra le righe (le risa malvagie di Asbestos Felt meriterebbero un giudizio a sé) all'artigianalità degli effetti gore, passando per il gusto surreale e grottesco delle sequenze topiche (la moglie con una bocca gigante al posto della testa, il finale zombesco out-of-nowhere). La professionalità non è di casa, ma finché ci si diverte si può chiudere un occhio.
MEMORABILE: Lo scalpo con lame di machete montate sul ventilatore; Il mento portato via con una martellata; Gli zombi che litigano per il diritto di vendicarsi.

Magerehein 9/07/25 09:34 - 1273 commenti

I gusti di Magerehein

Realizzato malamente o poveramente in ogni sua parte, annovera un budget quasi nullo e una recitazione non all'altezza; altrove questi sarebbero stati difetti gravi, specie il secondo; qui invece contribuiscono a rendere la visione uno spasso. La sceneggiatura è tanto semplice quanto ritmata e funzionale allo scopo, il gore casereccio ma abbondante, la deriva finale gustosa. Il barbuto protagonista, tutto facce spiritate e risate folli, vale da solo la visione. Con effetti e riprese di miglior qualità avrebbe guadagnato almeno un pallino. Fra i doppiatori c'è pure Pietro Ubaldi!
MEMORABILE: "Baaaastaaaaardiiiiiiii!"; Il lancio della fintissima testa; Ventolama rotante; I negoziati fra zombi.

Tim Ritter HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Truth or dare? - A critical madnessSpazio vuotoLocandina Sharks of the cornSpazio vuotoLocandina Day of the reaperSpazio vuotoLocandina Wicked games
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 19/02/20 22:15
    Consigliere - 27336 interventi
    In dvd per la benemerita Spasmo Video, annunciato per marzo 2020.
  • Homevideo Anthonyvm • 19/02/20 22:43
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Gran bel colpaccio!
  • Homevideo Anthonyvm • 19/01/22 16:43
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Eagle Home Video/Videogram. So che ormai è uscito anche in DVD, ma posto la fascetta data la particolarità del pezzo (copia promozionale circolata di rado nelle videoteche). E poi, dai, anche perché ci sono molto affezionato... :)

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images59/delirio.jpg[/img]
    Ultima modifica: 19/01/22 17:03 da Zender