Alice nel paese delle meraviglie - Film (1933)

Alice nel paese delle meraviglie

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alice nel paese delle meraviglie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/05/21 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 9/05/21 08:15 - 3101 commenti

I gusti di Buiomega71

Tra le migliori trasposizioni del romanzo fiabesco di Carroll. Una sequela di creature ora inquietanti ora pupazzose (naif ma efficaci gli SFX dell'epoca), tra orologi e budini parlanti, topi e ranocchie antropomorfe, lombricchi e mostruosi quanto goffi ammassi gommosi che sembrano preludere certo body horror gordoniano. Invenzioni e suggestioni surreali (gli scacchi viventi poi ripresi da Lucas in Guerre stellari e il quadro che si anima come la foto coscarelliana di Fantasmi) in un mondo fantastico di cartapesta pre Mago di Oz. Finale alla tavolata che sfocia quasi nell'orrore.
MEMORABILE: Alice guarda attraverso lo specchio; La regina delle carte che invoca la decapitazione di Alice; La testa del gatto, che ghigna, a mezz'aria.

Daniela 3/08/21 19:23 - 13263 commenti

I gusti di Daniela

A partire dal 1903, il personaggio di Lewis Carroll ha avuto decine di trasposizioni cinematografiche e questa, diretta dal "marxista" McLeod e sceneggiata a quattro mani dai da J.L. Mankiewicz (e Cameron Menzies), è una delle più strane e inquietanti, un incubo surreale che non ebbe allora il successo sperato dalla Paramount nonostante la presenza di stelle nascenti come Grant e Cooper, peraltro resi irriconoscibili dal trucco. Forse troppo pauroso per i bambini e troppo ingenuamente favolistico per gli adulti, lascia tuttora disorientati ma è un'opera curiosa, da recuperare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alice o l'ultima fugaSpazio vuotoLocandina Hercules - La leggenda ha inizioSpazio vuotoLocandina FirefightSpazio vuotoLocandina La bella e la bestia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.