Agoraphobia - Film (2015)

Agoraphobia
Locandina Agoraphobia - Film (2015)
Media utenti
Titolo originale: Agoraphobia
Anno: 2015
Genere: horror (colore)
Regia: Lou Simon

Cast completo di Agoraphobia

Dove guardare Agoraphobia in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Agoraphobia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/20 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 18/03/20 00:45 - 3105 commenti

I gusti di Buiomega71

E una soap opera tipo Sentieri... ah, no, tratta di fantasmi alla Echi mortali, però cita pure la vasca di Nightmare (che si riempie di sangue e rigurgita resti umani, così come l'idromassaggio), un body count tapino da far invidia a Mirror (Nina schiacciata dalla finestra del bagno), eppoi un complottone che manco Piano... piano, dolce Carlotta. Guazzabuglio assurdo, noioso e miseramente poveristico tra spettri dal risibile look carnevalesco e le lagne della protagonista. Si salvano l'incipit splatteroso che faceva ben sperare e le zeppe di Nina e di Faye.
MEMORABILE: Stufato di gatto; Tom infilzato come il Kevin Bacon di Venerdì 13; Le mega zeppone di Nina; Lo spettro che lievita e fa sparire le zeppe a Faye (!).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina All girls weekendSpazio vuotoLocandina HazmatSpazio vuotoLocandina The retreatSpazio vuotoLocandina Zombie massacre 2: Reich of the dead
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 18/03/20 10:03
    Consigliere - 27119 interventi
    Vediamo vediamo, una soap opera tipo Sentieri con una terribile fotografia in digitale, ah, no, ci sono i fantasmi alla Echi mortali, però cita la vasca da bagno di Nightmare (quì rigurgita sangue e affiorano resti umani, anche nell'idromassaggio succede la stessa cosa, con sprofondamento craveniano), c'è un misero body count da far impallidire Mirror (la giovane governante Nina che resta intrappolata in bagno, dove la lavatrice centrifuga teste amputate e cola sangue in CG, e resta incastrata, e uccisa, dalla finestra in maniera tanto risibile quanto da vedere per crederci), poi c'è il complottone stile Piano...piano...dolce Carlotta, infine il fantasma femmineo dal look terribilmente carnevalesco (che si aggira per casa come se fosse disegnato sulla pellicola, da sbellicarsi) fa giustizia degli amanti diabolici , dove si può finire infilzati, con parecchio pressapochismo e tanta cialtroneria, come Kevin Bacon in Venerdì 13 e non viene risparmiato nemmeno il finale jumpscarone da paurona, talmente banale e convenzionale da fare quasi tenerezza.

    Un guazzabuglio sciagurato e pseudoamatoriale dove si salva poco o niente: girato malissimo, fotografato peggio, di una noia mortale dove ci si deve subire le lagne della protagonista che soffre di agorafobia e che frigna per ogni cosa, recitazione da domenica in parrocchia (a parte lo scafato Tony Todd che, probabilmente, doveva pagarsi l'affitto e la notevole Aniela McGuinness), sfx tristemente goffi e pagliacceschi, uno script tanto delirante quanto ridicolo e una composizione delle immagini degna di una telenovela sudamericana.

    L'incipit splatteroso (con un uomo che si accanisce, brandendo una mannaia, facendo a pezzi una donna) faceva ben sperare, speranze che si smorzano appena subito dopo i titoli di testa.

    La regista cubana compie il suo disastro, citacchiando quà e là, immergendosi in vasche di sangue mestruale e resti umani, dove non mancano esilaranti stufati di gatto, CG schifosissima, arti mozzati palesemente gommosi e fantasmini alla J-HORROR che rubano le zeppe alla protagonista(!)

    Zeppe che sono la cosa più gustosa di questo pastrocchio (dove mi rimane il mistero di come possa essere stato importato da noi), quelle indossate da Nina e quelle di Faye, che poi il fantasma fa sparire mentre lei dorme (fantasma buongustaio).

    Mix buffonesco e straccione tra una soap, schegge splatter rubacchiate in giro, ghost movie, amanti criminali pseudolenziani, ragazzotte con la fobia degli spazi aperti che soffrono di allucinazioni (mi veniva in mente l'episodio di Brividi di paura, e non è un complimento) che in un attimo di puro delirio di incredibile ilarità recita pure una preghierina al fantasmino-che se non la vedi non ci credi- e intrighi di famiglia (l'amante del padre costantemente sopra le righe, come se fosse uscita da Dinasty) che potrebbero rivaleggiare con Il segreto (che, comunque, è girato molto meglio di stà roba quà).

    Non manca nemmeno la Sonata al chiaro di luna di Beethoven, tanto per dare un tocco "raffinato" a questa pseudovaccata che non sfigurerebbe nel listino della Asylum.

    Il titolo è bellissimo, il film molto meno.

    Ah, ha vinto pure il Freaky Award al Freak Show Film Festival (non so cosa diavolo sia), e mi chiedo quali (e soprattutto come) fossero gli altri film in concorso a questo punto.
    Ultima modifica: 18/03/20 20:59 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 18/03/20 10:09
    Consigliere - 27119 interventi
    Blu ray della Koch Media che ha la qualità di un dvd.

    Formato: 2.35:1

    Audio: italiano, inglese

    Sottotitoli: italiano

    Nessun extra se non il trailer

    Durata effettiva del film in blu ray: 1h, 24m e 50s