A lady in Paris - Film (2012)

A lady in Paris
Locandina A lady in Paris - Film (2012)
Media utenti
Titolo originale: Une Estonienne à Paris
Anno: 2012
Genere: drammatico (colore)
Regia: Ilmar Raag

Cast completo di A lady in Paris

Dove guardare A lady in Paris in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A lady in Paris

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/05/13 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 22/05/13 07:58 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Una donna estone si trasferisce a Parigi come badante di un'anziana compatriota. Coproduzione franco-estone, A Lady in Paris e' un film dalle molteplici chiavi di lettura; omaggio sentito e sommesso alla capitale francese, gli angoli della quale compaiono come per caso, in maniera discreta e sommessa (e con belle riprese notturne), ma anche racconto delle diverse solitudini dei personaggi principali, ben caratterizzati dalla sceneggiatura. Bravi gli attori.

Cloack 77 22/05/13 11:57 - 547 commenti

I gusti di Cloack 77

Tutto al servizio di Jeanne Moreau; regia e sceneggiatura si inchinano, si prostrano di fronte a questa attrice, abbandonando il film, consegnandolo nelle mani della protagonista. Come spesso accade però, "l'inconveniente" è dietro l'angolo e a rubare la scena a tutti è Laine Magi, in una interpretazione sommessa e in sottrazione, sofferta, commossa, adeguata. Oltre i confronti tra le due attrici, il film è davvero poca cosa.

Saintgifts 10/06/13 23:34 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Estenuante e incomprensibile. Non è un film sui problemi che possono sorgere nel fare la badante a un'anziana capricciosa. Non è un film sulla solitudine o sullo spaesamento di una estone che improvvisamente si trova a Parigi. Madame capricciosa è subito rabbonita, madame estone è subito a suo agio nella grande città. Rimane una buona fotografia di Parigi, una colonna sonora che tappa i tanti silenzi e i vuoti di sceneggiatura e la performance della Moreau che, a differenza della Mägi, è libera da una regia che si affida troppo agli sguardi.

Cotola 17/07/13 10:34 - 9667 commenti

I gusti di Cotola

Il film paga la troppa prevedibilità ed una storia debole che non sfrutta qualche elemento che ben sviluppato avrebbe potuto essere interessante. E invece nulla viene approfondito, si resta sempre in superficie ed il cambiamento della protagonista non convince poiché troppo veloce e quindi poco verosimile. Vedere la Moreau è sempre un piacere, ma la Magi le tiene bene testa. Così così ma è la classica pellicola che non lascia particolari tracce nella memoria dello spettatore.

Nando 23/07/14 18:13 - 3925 commenti

I gusti di Nando

Un confronto generazionale tra due donne provenienti dallo stesso paese slavo e da ceto e situazioni diverse. Una Parigi che emerge tra bistrot e vedute; ma soprattutto a emergere sono i dialoghi tra la canuta e spocchiosa signora, una Moreau regina, e una Mägi sorprendente nella sua dignitosa mestizia e semplicità. Una pellicola forse fatta di poco ma nel suo piccolo interessante.

Fred Epaud HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina AlaskaSpazio vuotoLocandina La truffa del secoloSpazio vuotoLocandina Belle & Sebastien - L'avventura continuaSpazio vuotoLocandina Taj Mahal
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Galbo • 23/05/13 11:33
    Consigliere massimo - 4026 interventi
    Nonostante la scheda lo riporti come inserito da me, devo precisare che quando ho scritto il mio commento la scheda era già stata fatta
  • Discussione Zender • 23/05/13 16:44
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Mah, il comupter ha deciso così. Sarete stati contemporanei...
  • Homevideo Mco • 7/11/13 00:22
    Risorse umane - 9999 interventi
    Disponibile in Blu-Ray per Officine UBU dal 23 Ottobre 2013.